
Staffetta, viaggi, educational: al via le Visite d’Istruzione 2023
Sei appuntamenti, sei incontri formativi animati da un ricco programma di attività, narrazioni, lezioni magistrali, laboratori, giochi, performance, sport e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

PRÓSÔPON 2030: alla Pinacoteca di Salerno la mostra di Manuel Scrima
Una mostra che "guarda" al futuro. Inaugurata il 10 Marzo scorso presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno "PRÓSÔPON 2030" dell’artista ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

SCUOLAMONDO non è una fiera, per questo è imperdibile…
Nulla da dire sulle fiere e le esposizioni, anzi, sono momenti fondamentali per lo scambio tra la domanda e l’offerta, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scuolamondo 2023: la crescita, l’apprendimento, l’umano, la scienza e la…COSCIENZA
Una due giorni di confronto con workshop, laboratori, conferenze, letture e lezioni performances, per affermare l’idea che istruzione ed educazione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Febbraio, il mese Bimed dedicato agli abbracci
COMUNICAZIONE PER I SINDACI DEI COMUNI ASSOCIATI BIMED "L'abbraccio è un bene che si dà e che ti ritornerà e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La terra trema in Turchia e in Siria
TÜRKİYE VE SURİYE'DE YER SARSILIYOR LA TERRA TREMA IN TURCHIA E IN SIRIA di Maurizio Spaccazocchi Mentre l'uomo ogni giorno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Cultura Digitale: la Staffetta Bimed tra Chat Gpt e innovazione didattica
LA STAFFETTA DI SCRITTURA PER LA CITTADINANZA E LA LEGALITÀ Il format che offre autonomia pratica e libertà di pensiero ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A Elin Mattsson: “Carissima mamma finlandese…”
A Elin Mattsson Carissima mamma finlandese Signora, lei ha deciso di andarsene dalla bella Sicilia, per aspettative che forse la ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Pablo ’23”: al via il concorso nazionale di Bimed e A.Bi.Li.Art per gli Istituti Superiori
È stato uno degli artisti più innovativi e poliedrici del 1900. Cofondatore insieme a Georges Braque del movimento Cubista, e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Attivazione corsi di Formazione/Aggiornamento per docenti accreditati MIUR
Attivazione corsi di Formazione/Aggiornamento per docenti accreditati MIUR TITOLO CORSO: Educare narrando - Le potenzialità educative e creative della narrazione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Novembre a caccia di parole perdute da ritrovare e adottare
Entra nel vivo la Staffetta Experience, e per il mese di Novembre con le MAIOR e le MEDIE andiamo a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scegliere, leggere, scrivere: lo “scaffale narrativo” delle bibliografie Bimed
Veri e propri "scaffali narrativi" a misura di bambine e bambini, ragazze e ragazzi che raccolgono un’ampia selezione di libri ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scrittura, lettura e dialogo con le nuove generazioni nella Staffetta delle Famiglie
“Cercare di coinvolgere le famiglie in un cammino educativo gioioso nel fare qualcosa insieme ai ragazzi e ai bambini, e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Uno sguardo al futuro: a Londra la mostra “PRÓSÔPON 2030”
COMUNICATO STAMPA A Londra la mostra del fotografo Manuel Scrima, prodotta dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Radio Bimed torna dal 13 ottobre con la terza stagione e un nuovo palinsesto
Vi aspettiamo in diretta Live tutti i Giovedì dalle 9.30 alle 11.00 sul canale YouTube Radio Bimed Pronti! Torna da ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Pane e parole
di ALFONSO TRAMONTANO GUERRITORE In occasione della Giornata Mondiale del Pane, domenica 16 ottobre 2022, una riflessione evocativa e potente ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Day…”Buono come il pane!”
Pane, da preparare in casa per essere portato a scuola ed offerto ad un compagno o una compagna, alla classe, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il segno che accomuna: è Murales il tema generale della Staffetta 2022-23
Cos’è un murale se non una dichiarazione? Cos’è se non l’espressione compiuta di una volontà, il sancire un'esigenza che accomuna…perché ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

3…2…1…la scuola non fa BUM!
COMUNICATO STAMPA Sarà presentata a Pinerolo (TO), il 29 e 30 Settembre 2022 la diciannovesima edizione della Staffetta di Scrittura ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Music for Pope: dalle note la forza per la pace
COMUNICATO STAMPA Ultimi preparativi nel Comune di Capaccio Paestum e nel Parco Archeologico di Paestum e Velia, per accogliere i ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Segni, simboli e colori della solidarietà: i Murales manifesto dei Comuni italiani
COMUNICATO STAMPA Realizzato a Tortorella (SA) il primo dei Murales che connoteranno il principio attorno cui si muove la comunità ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Murales: da Tortorella a Papa Francesco una dichiarazione di identità
COMUNICATO STAMPA Realizzato a Tortorella (SA) il primo Murale del progetto "Ama il prossimo tuo..." della Biennale Arti e Scienze ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Quattro mesi di attività, incontri ed eventi… Bimed work in progress!
Al lavoro per organizzare un calendario di azioni lungo 4 mesi che, a partire dalla fine di agosto, fino al ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Con l’omaggio a Mario Schifano, continuiamo a disseminare Bellezza
Le sale della Casa Comunale di Ispani (SA), si arricchiscono delle grafiche di uno dei maestri della Pop Art italiana, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Musica e murales: con Bimed arti “Comuni” di cittadinanza e legalità
Due le iniziative lanciate da Bimed ai Comuni italiani associati e alle loro comunità in occasione della visita a Papa ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ambiente: dalle Isole Tremiti il primo Manifesto dei Protettori della Terra
Un vero e proprio Manifesto degli Earth Protectors (Protettori della Terra) di azioni a difesa del Pianeta. Il progetto unico ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Minor Illustrators Bimed Award 2022
Un meraviglioso mondo a colori che prende vita dalla fantasia di bambine e bambini, illustratori d'eccezione per la Staffetta di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Piccoli scrittori a caccia di impronte e misteri nella Staffetta del Gaslini
Presentato il 9 Giugno 2022 il libro “Impronte da cercare, un mistero da svelare” scritto dai piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Menzioni Speciali & SuperPremio di Cittadinanza 2022
Menzioni Speciali 2022 Nato nel 2019 sull’onda del crescente successo della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo 2022: ecco le Staffette vincitrici
“I giurati hanno avuto un gran da fare per decidere il vincitore di ogni categoria. Ciò ha confermato che il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Dieci, cento, mille… mani: a Maggio, è tempo di incontrarci!
Sono le Visite d’Istruzione formativa per scuole e famiglie l’ultima attività Experience che chiude, così, gli appuntamenti mensili legati alla ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo 2022: Le staffette che superano la fase II
Premio ScriViAmo 2022: cresce la curiosità per scoprire le 5 staffette vincitrici. Si è conclusa la votazione della Giuria Popolare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Suoni, colori, viaggi virtuali: così la Staffetta ritorna alla realtà
Un trionfo di progetti creativi per un vero e proprio esercizio pratico di cittadinanza attiva. È l’attività Experience pensata per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2022: Ecco le Staffette che superano la fase I
Entra nel vivo il Premio Scriviamo 2022. La prima fase, infatti, si è appena conclusa con la valutazione dei 111 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il riscatto della politica può fermare la guerra: basta alibi!
Vitali Klitschko, il sindaco-pugile che difende Kiev: "Come sul ring, lotto senza paura". C’è stato un tempo in cui per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Experience: a Marzo realizziamo insieme il Libro dell’Ambiente
Entrano nel vivo le attività della Staffetta Experience che, per questo mese, vedranno le classi di ogni ordine e grado ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Da BIMED una ferma condanna alla guerra Russo-Ucraina
COMUNICATO "… Alle 23 circa del 20 agosto 1968, gli eserciti di quattro paesi del Patto di Varsavia – URSS, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo: scelta la Giuria Popolare
Finalmente ci siamo! Con la composizione della Giuria Popolare, prendono il via le fasi del Premio ScriViAmo, superate le quali ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I sensi della scrittura dal corpo alle parole
I sensi della scrittura dal corpo alle parole di Alfonso Tramontano Guerritore "Non dimenticate mai la meraviglia di ogni pensiero ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Experience: a Febbraio andiamo a creare storie!
Proseguono le attività della Staffetta Experience che, per questo mese, vedranno le classi di ogni ordine e grado inventare delle ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La politica e le competenze non cognitive?
- FOCUS - La politica e le competenze non cognitive? di Maurizio Spaccazocchi Il deputato Maurizio Lupi, presidente dell’Intergruppo parlamentare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Dalla narrazione “crossmediale” al racconto di gruppo
- FOCUS - Intervenendo in un webinar della Bimed, la ricercatrice di Letteratura per l’infanzia, Anna Antoniazzi, ha analizzato il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Quello che…
Quello che... di Maurizio Spaccazocchi Quello che lascia ancora l’amaro nella nostra bocca, non è solo stato provocato dal fatto ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Al via il Premio ScriViAmo 2022
Giunge quest’anno alla settima edizione il Premio ScriViAmo 2022, concorso Nazionale per la Scrittura di gruppo e la Cittadinanza Europea, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Artisti in Gioco! A Gennaio liberiamo l’arte
Proseguono le attività mensili della Staffetta Experience, ecco tutti i dettagli per il mese di Gennaio tutto da dipingere e… ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta Experience raddoppia e diventa anche un Blog
Online il portale verticale realizzato grazie ai contributi quotidiani dei protagonisti delle attività Experience legate alla Staffetta di Scrittura. Ecco ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Quando un Natale diventa davvero un Buon Natale!
Quando un Natale diventa davvero un Buon Natale in questa riflessione che condividiamo con tutti voi ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A Salerno “Le Geometrie dell’inconscio” di Gianni Rossi
Inaugurata la mostra dell’artista angrese, nell’ambito del progetto “2030 - Il futuro nel guardo nelle nuove generazioni” promosso dalla Bimed ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed Brand Ambassador: 24 alfieri per una Biennale
Assegnato in occasione dell’evento Scuolamondo 2021, il titolo di Bimed Brand Ambassador a Docenti, Comuni e Personalità da oggi alfieri ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Una Mascotte e un Talk Radio per la Staffetta Experience di Dicembre
Proseguono le attività mensili della Staffetta Experience, ecco tutti i dettagli per il mese di Dicembre tutto da creare e… ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Alle Donne
Alle Donne che non hanno più voglia di essere messe da parte; alle Donne che non vogliono più stare alle ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

RadioBimed raddoppia: dopo il canale YouTube arriva il palinsesto
Un contenitore dinamico di rubriche, un calendario di incontri e di appuntamenti che si alterneranno di settimana in settimana, un ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Opla! A Novembre la didattica gioca in Staffetta Experience
Proseguono le attività mensili della Staffetta Experience, un sentiero creativo a tappe per scoprire e apprendere con l’educational di classe ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Da Aosta il nostro Grazie a tutti Voi!
La gratitudine ha varie forme. Noi preferiamo partire da quella più semplice. Dire GRAZIE a coloro che, non risparmiando se ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Bella è la Vita”: ad Aosta l’Evento Nazionale di Lancio della Staffetta di Scrittura
Tutto pronto ad Aosta per ospitare, mercoledì 27 Ottobre, l’Evento Nazionale di Lancio della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Dal 21 ottobre il giovedì mattina è con RadioBimed
Via alla seconda stagione di RadioBimed, il talk radio da ascoltare e da guardare "attorno" al mondo della Scuola attraverso ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ambiente: ad ognuno la sua piccola parte, come la storia del Colibrì
- FOCUS - Basterebbe la storiella del piccolo Colibrì. Dalle parole ai fatti di Maurizio Spaccazocchi In questa riflessione sul ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Lancio Staffetta: il 14 ottobre Guerrieri per l’ambiente in marcia dalle scuole alle città
Per il Lancio della Staffetta di Scrittura un esercito di Guerrieri della World Climate Tribù, centinaia di omini di legno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Day: dall’11 Ottobre piantiamo un seme contro le CO2
A partire dall’11 Ottobre, per tutto il mese, prenderà vita la prima attività Experience in occasione dell’avvio della Staffetta di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“E vissero tutti…”, ma se la storia avesse più di un finale?
Inserito all’interno delle Sperimentazioni della Staffetta di Scrittura, questa attività è una lente d’ingrandimento sull'efficacia del coinvolgimento dei genitori e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Un mondo che gira e migliora il nostro “attorno” è il tema della Staffetta 21-22
Un mondo che va avanti comunque a prescindere da noi che, però, nel nostro piccolo possiamo cercare di orientare il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Binomio Fantastico, la Staffetta del corto circuito creativo
Creare una storia con parole che mai si accoppierebbero perché troppo diverse e distanti. Da un gioco-esercizio di Gianni Rodari ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Fare scuola” insieme: buon inizio a tutti!
Il pensiero della Bimed agli studenti, agli insegnanti che via via da oggi rientreranno in classe all’interno di una scuola ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Gino e Cecilia Strada, una favola sulla cultura della pace
Diritti umani, uguaglianza, privilegi. Il significato delle parole e l'importanza di utilizzarle nel giusto modo per costruire una cultura della ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Un seme contro le CO2, così nasce la Foresta della Staffetta
In occasione dell’avvio della Staffetta di Scrittura prenderà il via anche la prima attività Experience: piantare il semino o la ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ogni mese un’attività: le novità della Staffetta Experience
Per l’edizione 2021-22 la Staffetta Experience diventa un appuntamento mensile che accompagnerà bambini e ragazzi durante tutto l’anno scolastico. Ecco ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Lo storytelling e la didattica quotidiana
L’arte di scrivere o raccontare storie, quello che in inglese è definito storytelling, è usata spesso come metodo educativo. L’importanza ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

L’Afghanistan è una sconfitta senza precedenti
Come tanti ho visto in televisione le immagini di una Kabul mortificata. Ciò che mi ha maggiormente impressionato è stato ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Assegnati a Paestum i Bimed Award 2021
Assegnati dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo i riconoscimenti annuali all’impegno di personalità che con le loro ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Istruzione: a Paestum incontro sull’evoluzione della scuola nel post Covid
Al via il 19 luglio gli incontri formativi dedicati ai Dirigenti Scolastici. Tanti gli appuntamenti e i confronti "sul grande ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Educazione, Etica e Bellezza: al via a Paestum il mese di formazione Bimed
23 Giugno 2021 - Un intero mese dedicato ad una formazione "speciale". La Bimed-Biennale delle Arti e delle Scienze del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

‘700Dante’: premiati gli istituti vincitori del Concorso dedicato al Sommo Poeta
Premiati l’08 Giugno gli istituti superiori vincitori del Concorso Nazionale per promuovere il valore del Sommo Poeta, che hanno tradotto ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Menzioni Speciali e SuperPremio di Cittadinanza: così si chiude la Staffetta 20/21
- COMUNICATO STAMPA - 09 Giugno 2021 - Con l’assegnazione delle Menzioni Speciali e del Super Premio di Cittadinanza, all’interno del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A Rino Gaetano
di Maurizio Spaccazocchi La fortuna e la grandezza di una mente ri-crea-attiva che sapeva giocare fra la ludica ironia e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Mise en Fable: premiate le tavole e i racconti degli Istituti Alberghieri italiani
Decretati con un webinar il 31 Maggio 2021 gli Istituti Alberghieri vincitori del premio legato al percorso formativo "Il narratore, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Omaggio a Giovanni Falcone – 23 maggio1992, ore 17:56.
Elaborazione elettronica di Maurizio Spaccazocchi del frammento musicale tratto Metamorphosendi R. Strauss, sulla voce originale di Paolo Borsellino ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo 2020/21: ecco le Staffette vincitrici
- COMUNICATO STAMPA - 21 Maggio 2021 - Anche quest’anno la scelta dei vincitori del Premio Scriviamo - unico premio sul ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

IL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE
Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi IL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE A Franco Battiato Il nostro ricordo di Franco Battiato trova ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Un anno nel fantastico mondo delle api
10 Maggio 2021 - Dall’elaborazione di un progetto per la Staffetta di Scrittura Bimed all’applicazione pratica di un vero e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Tracce di vita e Pietre focaie
Tracce di vita In questo tempo incerto, di isolamento e sospensione della libertà, "SENTIRSI SPENTI” è lo stato d'animo più ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo 2021: Le staffette che superano la fase II
Premio ScriViAmo 2021: cresce la curiosità per scoprire le 5 staffette vincitrici. Si è conclusa la votazione della Giuria Popolare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

E se in questo 1° maggio ‘21 per festeggiare decidessimo di lavorare?
Non sarebbe semplice, potremmo, però, decidere insieme di occuparci di chi ha bisogno… I ragazzi potrebbero far stare a casa ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Parte il FurgoStaffetta in giro per l’Italia…
La Staffetta è coesione, è vita, è confronto, è sorriso, dialogo… è emozioni… 28 Aprile 2021 - Dopo un anno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Giuria Popolare 2021
Una grandissima partecipazione e un importante coinvolgimento per tutti i membri della Giuria Popolare del Premio ScriViAmo 2021. La Giuria ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Educazione e libertà
La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della libertà. A ogni passo in ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Mise en Fable, il progetto che racconta la tavola
Siamo alla seconda fase del progetto Mise en Fable. Il percorso ha visto la partecipazione di 23 Istituti Alberghieri di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2021: Ecco le Staffette che superano la fase I
Entra nel vivo il Premio Scriviamo 2021. La prima fase, infatti, si è appena conclusa con la valutazione dei 111 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Dante nel gioco delle interpretazioni
Fatti non foste a vivere come bruti, Ma per seguir virtute e canoscenza. Nella scuola, difronte a questa divina ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Incontri con le api
Incontri con le api Percorsi interdisciplinari per una cultura sulle api Ogni ape porta in sé il meccanismo dell’universo: ognuna ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A tutte le Donne del Mondo
Alle Donne che non hanno più voglia di essere messe da parte; alle Donne che non vogliono più stare alle ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Educazione, cura e orientamento al benessere
Quando la scuola chiama Bimed risponde In questo periodo emergenziale che ormai si estende tra pause e riprese da più ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta Clil
La sperimentazione che mettiamo in atto quest’anno con la disponibilità e la competenza della docente Filomena D’Urso dell’I.C. di Minturno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il SuperPremio di Cittadinanza
Quest'anno, per le classi della Staffetta di Scrittura prenderà il via il SuperPremio di Cittadinanza, con l'obiettivo di qualificare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed, Apple Italia, R-Store – I casi di successo raccontati dai protagonisti
La partnership che vede Bimed, Apple Italia e R-Store camminare insieme da oltre due anni, si concretizza nell'attuazione di percorsi ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Al via il Premio ScriViAmo 2021
Giunge quest’anno alla sesta edizione il Premio ScriViAmo 2021, concorso Nazionale per la Scrittura di gruppo e la Cittadinanza Europea, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A scuola con Gianni Rodari – I vincitori
Grande riscontro ha ricevuto il concorso "A scuola con Gianni Rodari" lanciato da Bimed lo scorso anno in occasione del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Chi sono io per giudicare?
Educare con un “cuore di carne”! A volte il titolo di un libro è così azzeccato che diventa la ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I Laboratori d’arte Pensando a te…
I Laboratori d'arte Pensando a te... nascono in occasione dell'omonima mostra. Obiettivo principale quello di mettere in relazione gli studenti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Domani verrà l’anno che verrà
E noi, in verità, non ci stiamo preparando. Eppure basterebbe poco, anzi pochissimo. Gli uomini e le donne della nostra ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Percorsi di competenza, mostra d’arte Pensando a te
Si sono tenute a Dicembre le lezioni per il percorso di competenza nell'ambito della mostra Pensando a te. Il PCTO nell'ambito ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Assemblea degli enti associati a Bimed
Anche quest'anno, come consuetudine si è tenuta a dicembre l'Assemblea degli enti associati a Bimed. Assemblea degli enti associati a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Sarà una vera festa di Natale se…
di Maurizio Spaccazocchi In questi primi giorni di dicembre ci mancava solo di sentir cantare la nota canzonetta: Tutti al ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Spedire una lettera a Babbo Natale è davvero possibile!
L'atmosfera del Natale con i suoni, le luci e l'aria magica dei giorni di festa, scatena la fantasia dei bambini ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il coraggio e la forza di far riflettere con responsabilità
La scuola può sempre fare qualcosa in più Maurizio Spaccazocchi, Andrea Iovino Quello che è vivo dentro la memoria di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Cerimonia per la consegna del Premio ScriViAmo 2019/20
Dopo diversi rinvii si terrà mei primi giorni di dicembre la Cerimonia per la consegna del Premio ScriViAmo 2019/20 (Clicca ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

L’Essere Umano fra Terra e Cielo
di Maurizio Spaccazocchi È da quando ognuno di noi è diventato Homo Erectus che la nostra esistenza è mutata radicalmente ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Al via la mostra d’arte Pensando a te…
La mostra Pensando a te... Sarà inaugurata martedì 24 novembre e sarà visitabile vitualmente fino al 7 gennaio la mostra ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

2020, Risorge di nuovo la spedizione dei Mille!
A noi piace raccontare le storie, quelle vere, le storie che tramandano accadimenti, visioni, coraggio… Non amiamo i videogiochi perché ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta day 2020, lo start up della Staffetta di Scrittura
Ogni anno l'inizio della Staffetta è una festa! Per questa ragione Bimed sceglie di coinvolgere le scuole di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A Palermo l’evento di lancio della Staffetta di Scrittura 2020/2021
A Palermo l'evento di lancio della Staffetta di Scrittura 2020/2021 Si è concluso lo scorso 28 ottobre a Palermo l'evento ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Evento di Lancio della Staffetta di Scrittura 2020/2021
A Palermo l'evento di lancio della Staffetta di Scrittura 2020/2021 Ci siamo! Si terrà a Palermo l'evento di lancio della ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Al via il corso di formazione Parlare bene per comunicare meglio
La nostra idea di formazione poggia su coinvolgimento e motivazioni… I saperi e le conoscenze che conducono verso quelle competenze ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

World Teachers’ Day
È dal 1994 che, ogni anno, si festeggia il World Teachers’ Day (oggi alla XXVI edizione - en.unesco.org/commemorations/worldteachersday), un giorno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

RadioBimed, libera per liberare veramente
Tu piccola scatola, che ho tenuto stretto mentre fuggivo perché le tue valvole non si spaccassero, che ho portato dalla ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corso di formazione sulla scrittura di gruppo
La nostra idea di formazione poggia su coinvolgimento e motivazioni… I saperi e le conoscenze che conducono verso quelle competenze ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriViAmo: rinviata cerimonia premiazione
Il Premio ScriViAmo è una delle grandi opportunità offerte dalla Staffetta. Aderire a questo format, infatti, significa partecipare automaticamente alla ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed Summer School a Pontecagnano
La Bimed Summer School è arrivata con il suo carico di divertimento a Pontecagnano ed è aperta a bambini e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Temi Staffetta di Scrittura 2020/2021
Appuntamento imperdibile di ogni anno scolastico è la Staffetta di Scrittura Bimed. E, con essa, i temi che quest'anno accompagneranno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Fundraising Bimed We Care
Fundraising Bimed We Care. Sosteniamo questa campagna di donazione. Bimed We Care è un articolato sistema territoriale rivolto alle fasce ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e R-Store: siglato protocollo d’intesa
Una nuova ed entusiasmante opportunità è nata in Bimed. Lo scorso 10 luglio, infatti, è stato siglato un protocollo d'intesa ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Favole al Videotelefono: un successo targato Bimed
C’era una volta il ragionier Bianchi, di Varese. Era un rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l’Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Le letture sotto l’ombrellone 2020
Le letture sotto l'ombrellone che ogni anno segnaliamo sono irrinunciabili anche in questo 2020. Nonostante non sia stato un anno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

ABC Corona: i lavori delle classi Staffetta
ABC come Corona. Cos'è? Il lockdown stabilito dal Governo a causa dell'emergenza coronavirus ha comportato, come è noto, la chiusura ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Biografia degli oggetti e il valore delle cose
1 piattaforma. 130 incontri. 10.000 persone tra dirigenti, docenti, alunni, scrittori e tutor. Sono questi i numeri relativi alle videoconferenze ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Formazione docenti a San Marco di Castellabate
La formazione docenti è un momento fondamentale per gli insegnanti durante il loro percorso. Quest'anno scolastico è stato sicuramente molto ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Un gruppo di ricerca per pensare e riprogettare
Un gruppo di ricerca, istituito da Bimed, per pensare e riprogettare la didattica La riflessione della prof.ssa Paola Faorlin a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2020: i vincitori e le menzioni
The end. Fine. Les jeux sont faits. Dopo tanta attesa siamo pronti, finalmente, ad annunciarvi i vincitori dell'edizione 2020 del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed School a San Marco di Castellabate
Bimed School. È questa l'interessante proposta messa in campo dalla Biennale per le scuole e le famiglie fidelizzate. L'evento si ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Videoconferenze sulla Staffetta Bimed
Dallo scorso aprile Bimed ha deciso di dare la possibilità a tutti gli attori della Staffetta 19/20 di potersi incontrare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Giuria Tecnica Premio Scriviamo 2019/20
Cresce la curiosità per scoprire i vincitori del Premio ScriViAmo 2019/20. La terza fase che conduce a questo ambito riconoscimento ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Certificazioni musicali: al via sessioni online
Le certificazioni musicali e artistiche sono uno dei tanti punti di forza di Bimed. La Biennale, infatti, in collaborazione con ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concorsi nella scuola: corsi di preparazione
Concorsi nella scuola. In vista di questi appuntamenti Bimed organizza corsi di preparazione. Sempre più rilevante il ruolo della scuola che, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Gianni Rodari: lo speciale su ZeroSeiUp
Lo scorso dicembre Bimed - in seno all'Assemblea Nazionale 2019 - ha deciso di incentrato la Conferenza Annuale su Gianni ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ciao Riccardo
Ci sono momenti in cui le parole perdono il loro senso, il loro peso e valore. Ci sono momenti in ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2020: Staffette che superano la fase II
Premio Scriviamo 2020: cresce la curiosità per scoprire le 5 staffette vincitrici. La Giuria Popolare ha decretato i 15 racconti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corso di formazione a distanza
Bimed organizza un corso di formazione a distanza: Progettare e valutare nella didattica a distanza. Il corso, rivolto a tutte ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Omaggio a Aldo Masullo, filosofo d’eccezione, uomo d’impegno e di amore
Ciao Prof. Masullo, quando Le telefonavo, Chiar.mo Prof. Masullo, benevolmente e sorridendo mi chiedeva di darLe del tu, lo ha ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Videoconferenze per… fare gli italiani!
No. Noi non ci arrendiamo! Se il destino ci sfida raccogliamo e rilanciamo. Per questo accettiamo le misure imposte dal ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Sosteniamo la petizione dei Bambini Consiglieri di Puerto del Rosario
La "Città delle bambine e dei bambini di San Giorgio a Cremano" ci ha segnalato un'iniziativa promossa dai Bambini Consiglieri ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Luis Sepùlveda: l’omaggio di Bimed
«Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante» miagolò Zorba. «Ah sì? E cosa ha capito?» chiese l'umano. «Che ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Auguri di Buona Pasqua 2020
Buona Pasqua ai nostri SINDACI, ai docenti, ai Dirigenti Scolastici e alle Comunità Bimed Le festività religiose e civili del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2020: Staffette che superano la fase I
Siamo nel vivo del Premio Scriviamo 2020. La prima fase, infatti, si è conclusa con la valutazione dei 127 racconti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

ASL SA3 e Bimed: uova di Pasqua per i bambini autistici
In occasione delle festività pasquali, nonostante il lockdown imposto dal governo, l’ASL Salerno 3, la Bimed (Biennale delle Arti e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Webinar sabato 11 aprile
Un webinar per incontrarsi. Un webinar per permettere alla comunità Bimed di vedersi. Seppur in modi "alternativi", dato il periodo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Raffaello 500 di Maurizio Spaccazocchi
Chi è avvinto avvince! Il brutale caos combinato dal Covid19 ha fatto saltare molti incontri dedicati alla commemorazione dei 500 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Se il coronavirus potesse parlare…
Coronavirus. Ormai è la parola più citata nelle conversazioni quotidiane, le 11 lettere digitate con maggiore frequenza su Google, l'argomento ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

World Climate Tribù e mostra 2030 rimandate al 2021
World Climate Tribù e la mostra 2030. Si tratta di momenti artistici in cui Bimed crede molto. Dati gli ultimi ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Anche i chirotteri s’incazzano” di Maurizio Spaccazocchi
In un luogo di questa nostra madre Terra che ancora non aveva un nome perché le comunità, le regioni, i ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed Classroom disponibile per didattica a distanza
Il Covid-19 ha sicuramente cambiato le abitudini degli italiani. E lo ha fatto anche per quanto riguarda la didattica mettendo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Coronavirus: l’articolo di Domenico Barillà
In queste giornate in cui, oramai, l'argomento di conversazione onnipresente è il coronavirus ci piace riportare il parere dello psicoterapeuta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scuola e visite d’istruzione. Parla il min. Azzolina
In questi giorni così concitati nel nostro Paese (causa coronavirus), la scuola sembra essere diventata il fulcro della nostra quotidianità ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed, Apple Italia e RStore: nuove sperimentazioni
Il 18 e 19 febbraio scorsi una delegazione Apple Italia - Settore Educational è stata ospite di Bimed. Proseguendo un ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Rimandato Convegno: Scuola tra illusione e realtà
Rimandato a data da destinarsi il Convegno "Scuola tra illusione e realtà" che doveva svolgersi all'Hotel Polo Nautico (Via Lungomare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Day: Bimed a Torino
Oggi Bimed dedica una giornata agli autori della Staffetta (Staffetta Day) che saranno ospiti dell'I.C. "Ugo Foscolo" di Torino. Staffetta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Papa Francesco riceve la comunità Bimed
Papa Francesco il 6 maggio prossimo, alle ore 9.30, riceverà la comunità di Bimed in Piazza S. Pietro a Roma ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Gli esiti dell’incontro tra Apple e Bimed
Lo scorso 24 gennaio Bimed ha preso parte all'evento “EBC Municipalities” nella sede londinese della Apple. Al meeting hanno partecipato ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il contributo della Sen. Segre alla Staffetta
Il tema della categoria MEDIE della Staffetta 2018/2019 era dedicato alla guerra. O meglio. A uno sguardo sulla guerra - ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed a Londra per un evento Apple
Venerdì 24 gennaio il Presidente Andrea Iovino e alcuni delegati di Comuni associati a Bimed saranno presenti all'EBC Municipalities organizzato ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed viaggia in nave con la scuola verso Barcellona
Viaggiare e leggere: due momenti che regalano incredibili emozioni che gli studenti potranno vivere attraverso il Festival della letteratura per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->
Campionato Gioco Staffetta alle Visite d’Istruzione
Una delle grandi potenzialità del Gioco della Staffetta è quello consentire ai bambini e ai ragazzi di potersi confrontare attraverso ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concorso Arte e Poesia per la legalità: II edizione
Prosegue la sinergia nata tra Bimed e il Liceo Artistico "Sabatini-Menna" di Salerno. Le due istituzioni, infatti, hanno dato vita ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed al Senato
Martedì 21 gennaio la comunità Bimed sarà ricevuta al Senato della Repubblica. Bimed e gli incontri istituzionali Questi incontri istituzionali ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

A scuola con Gianni Rodari: scopri il bando!
Bimed, in collaborazione con la Fondazione Innovazione e Cultura, istituisce il premio: "A scuola con Gianni Rodari". Il Premio "A ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Save the Children e Bimed per la Staffetta 2020
Nasce una sinergia importante tra Bimed e Save the Children, l'organizzazione mondiale che da oltre 100 anni lotta per salvare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2020: start fase I
Ritorna, come ogni anno, il Premio Scriviamo realizzato da Bimed in collaborazione con la Rivista Andersen e l'Università degli Studi ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e le visite d’istruzione 2020
Il 2020 inizia con la comunicazione delle date delle visite d'istruzione formativa targate Bimed. Le visite d'istruzione Il consueto appuntamento ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il MEF e le aree interne e marginali
L'articolo Aree interne e marginali: là dove il guardo non è più proiettato verso l'orizzonte, pubblicato su «L'Indro», è stato ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Gioca al gioco Staffetta!
Tra gli obiettivi prioritari della Staffetta vi è quello di stimolare i bambini e i ragazzi verso la lettura e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concerto di Natale Sing&Song Home Studio
Il 23 dicembre, alle ore 21.00, la scuola di canto Sing&Song Home Studio di Battipaglia propone il consueto concerto di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Presidente Bimed riceve il Premio la Fiaba Magica
Il 19 dicembre a Campodimele (LT), in occasione del Festival Internazionale delle Fiabe, il Presidente di Bimed Andrea Iovino ha ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Assemblea Nazionale Bimed 2019
Il 9 e 10 dicembre si è svolta l'Assemblea Nazionale Bimed 2019. Tante le personalità che hanno preso parte a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Garfagnana in giallo 2019: la premiazione
Il 30 novembre scorso, c/o il Teatro dei Differenti di Barga (LU), alcuni ragazzi aderenti alla Staffetta di Scrittura Bimed ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Mostra Poesia e Arte per la Legalità
Il 3 dicembre p.v. alle ore 10, all'Istituto Comprensivo “Rita Levi Montalcini” di Salerno, si terrà l'inaugurazione della "Mostra itinerante ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed al Garfagnana in Giallo per la premiazione
Un'altra bella soddisfazione si aggiunge a quelle che riguardano la Staffetta di Scrittura Creativa che sempre più si apre al ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed ricevuta alla Camera dei Deputati
Lunedì 18 novembre Bimed si è confrontata con un importante riconoscimento. La Biennale, infatti, con una delegazione composta da docenti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Gli Staffetta Days di ottobre 2019
Ogni anno lo start della Staffetta è una festa bellissima che unisce docenti e alunni nella realizzazione di un obiettivo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scuole superiori campane al cinema per la legalità
Bimed ha assunto un partenariato con Unipegaso per determinare un'interazione con gli studenti delle classi IV e V delle Scuole ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

World Climate Tribù: scopri il bando!
World Climate Tribù. Ecco la nuova sfida che Bimed si accinge ad affrontare. La realizzazione di una mostra/installazione con 1000 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

#start Staffetta di Scrittura Creativa 2019/20
Il Lancio Staffetta 2019/20 è stato sorprendente!!! In tutta Italia le 120 scuole aderenti alla Staffetta si sono cimentate in ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e la Staffetta alla Camera dei Deputati
Lunedì 18 novembre Bimed si confronta con un importante riconoscimento. La Biennale, infatti, con una delegazione (max 200 unità) composta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Riparte la Staffetta… 3, 2, 1… via!
L'anno scolastico 2019/20 è iniziato da circa un mese. La campanella ha segnato lo start di una nuova avventura da ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta sulla rivista Leggere Tutti
Sul n° 33 della rivista Leggere Tutti c'è un articolo che parla della Staffetta di Scrittura Creativa. Una bella soddisfazione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

10 ottobre 2019: il lancio Staffetta
Ogni anno l'inizio della Staffetta è una festa! Per questa ragione Bimed sceglie di coinvolgere le scuole di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Settimana del clima
Dal 20 al 27 settembre il mondo si mobilita per il clima. I giovani, fortunatamente e in particolare, chiedono un'azione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed incontra i dirigenti scolastici
Sabato 28 settembre a Capezzano, presso la sede Bimed, è previsto un incontro con i dirigenti scolastici. Al meeting, fortemente ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I temi della Staffetta di Scrittura 2019/20
L'inizio dell'anno scolastico 2019/20 è ormai alle porte. Tra pochi giorni le campanelle delle scuole di tutta Italia suoneranno per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Erasmus +. Il Festival dell’Inclusione alle Isole Tremiti
Due anni fa Bimed, in partnership con il Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno e l’Università telematica Pegaso, poggiava le ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I contributi artistici del Concorso Arte e Poesia 2019
Il concorso Arte e Poesia, indetto da Bimed e dal Liceo Artistico "Sabatini Menna", è nato per puntare i riflettori ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Earth Overshoot day 2019: #movethedate
Oggi è l'Earth Overshoot Day 2019. Si tratta del giorno in cui si esauriscono tutte le risorse che il nostro ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il Premio Scriviamo al GFF
Un'emozione unica quella vissuta dai docenti e dai tanti staffettisti che il 23 luglio 2019, all'interno del Giffoni Film Festival, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Formazione docenti 2019 a La Maddalena
Dal 16 al 21 settembre presso il Touring Club de La Maddalena, Bimed, dopo lo straordinario successo dello scorso anno, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

ScriviAmo: l’assegnazione del premio al Giffoni Film Festival
L'evento: assegnazione del Premio ScriviAmo Il 23 luglio, all'interno del Giffoni Film Festival, alle h 12.30 si terrà l'assegnazione del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Letture sotto l’ombrellone
Quando l'estate arriva solo due parole entrano nella mente come un vero e proprio mantra: vacanze e relax. Ma cosa ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Contest estivo Bimed: la staffetta e il paesaggio
L'estate, inutile sottolinearlo, è la stagione delle vacanze. Bimed lo sa bene, ma quest'anno ha pensato di non lasciare soli ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Al GFF la cerimonia di assegnazione del Premio Scriviamo 2019
Dopo aver scoperto i vincitori del Premio Scriviamo 2019 è giunto il momento di approfondire come, quando e dove si ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Turismo scolastico 2019: le testimonianze
Ogni esperienza di vita lascia in chi la vive qualcosa. Momenti belli, meno belli, risate, sorrisi, attimi di riflessione a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Le Isole Tremiti e il turismo scolastico Bimed
Le ultime tappe del turismo scolastico alle Isole Tremiti hanno finalmente visto splendere il sole. Dal 3 al 5 giugno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed a Marina di Camerota
Prosegue il tour di Bimed con le straordinarie visite d'istruzione. Queste ultime vengono proposte ogni anno alle scolaresche che hanno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I vincitori del Premio Scriviamo 2019
La terza edizione del Premio ScriviAmo termina con l'attesissima proclamazione delle 5 Staffette vincitrici. Da Genova, città in cui si ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corso di preparazione per concorso docenti 2019
Bimed organizza il corso di preparazione per il "Concorso docenti" 2019. Struttura e informazioni tecniche sul corso di formazione Il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo: chi vincerà la III edizione?
Manca poco per scoprire quali sono le staffette vincitrici del Premio Scriviamo. Il Premio, organizzato da Bimed in collaborazione con ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed alle Isole Tremiti e ad Ascea
Le visite d'istruzione scolastiche organizzate da Bimed sono ormai una consuetudine che coinvolge centinaia di ragazzi nelle location mete di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Day a Genova
Il 7 maggio 2019 Bimed sarà a Genova in occasione della "Staffetta Day". Qui incontrerà i giovani scrittori della Staffetta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concorso Arte e Poesia per la Legalità: i vincitori
Il Concorso Arte e Poesia per la Legalità, nato d'intesa tra Bimed e il Liceo Artistico "Sabatini-Menna", è giunto al ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2019: Staffette che superano la II fase
La seconda fase del Premio Scriviamo si è conclusa decretando quali sono le staffette che saranno visionate e valutate dalla ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il nostro “Ciao” alla prof.ssa Gaetanina Caputo
Ci è giunta un notizia dolorosa che è difficile perfino scrivere. Ma la nostra idea di comunità di pratica è ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Le staffette illustrate dai ragazzi del “G. da Procida” di Salerno
Una delle soddisfazioni più belle che regala la Staffetta è la capacità che ha di coinvolgere ragazzi e docenti aldilà ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->
Orienteering fotografico a Salerno
A Salerno, dal 6 al 9 maggio, si svolgerà il Festival Nazionale dei Giovani Scrittori. Tra le numerose iniziative in ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Festival Nazionale dei Giovani Scrittori 2019
Ritorna l'attesissimo appuntamento dedicato ai "giovani scrittori", i veri protagonisti della Staffetta di Scrittura Creativa. Festival Nazionali dei Giovani Scrittori ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Buona Pasqua da Bimed
Con il sopraggiungere delle festività pasquali è doveroso rivolgere gli auguri e tutti coloro che sono vicini al mondo Bimed ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2019: punteggi I fase
La fase I del Premio Scriviamo si è conclusa. Le studentesse dell'Università di Genova, dopo aver letto le storie loro ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed in crociera… e non solo!
La formazione docenti avvenuta a bordo delle navi Costa Crociera è stata un successo. I docenti hanno mostrato grande interesse ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Chi è l’altro. Convegno ad Ascea con Pietro Bartolo
Sabato 13 aprile, alle ore 10, nel Palazzo De Dominicis Ricci di Ascea (SA) si svolgerà il seminario Chi è ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo 2019: vincitori I fase
Le studentesse dell'Università degli Studi di Genova, dopo aver letto le Staffette delle 5 categorie, ci hanno consegnato quelle che ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Grazie a chi crede nella Staffetta
Con la realizzazione dell'ultimo capitolo anche la Staffetta 2018/19 è giunta al termine. Questo percorso che è iniziato a ottobre, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Staffetta Days 2019 a Torino e Pinerolo
"Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per l'umanità" Nelle giornate del 3 e 4 aprile 2019, rispettivamente a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il terzo evento moltiplicatore a Kavala: un successo
Grande successo e grande partecipazione in occasione del 3° evento moltiplicatore che si è svolto a Kavala, in Grecia, dal ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Un cappellino di lana per salvare un bambino
Bimed è sensibile alle iniziative che tendono la mano all'altro. Per questo tra i suoi partner vi è la Fondazione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Progetto Erasmus+: Bimed vola in Grecia
Il Progetto + aggiunge un ulteriore tassello al suo programma. Bimed, infatti, dal 20 al 23 marzo p.v. sarà a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

#fridaysforfuture: cambiamo il mondo
Oggi, venerdì 15 marzo, gli studenti di tutta Italia si stanno mobilitando per il #fridaysforfuture promosso dalla giovane attivista Greta Thunberg ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corso formazione per concorso su posti di sostegno
BIMED, in qualità di soggetto qualificato e riconosciuto dal MIUR per la formazione dei docenti, organizza il corso di formazione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriviAMO 2019
La partecipazione alla Staffetta di Scrittura Creativa implica l'iscrizione al Premio Scriviamo che quest'anno è giunto alla sua III edizione ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e il Piano delle Arti
Il Piano triennale delle Arti vuole promuovere, sin dalla scuola dell'infanzia, lo studio, la conoscenza storico-critica e la pratica delle ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed per la qualificazione e lo sviluppo del territorio
BIMED svolge da alcuni anni nel contesto Paese il ruolo di braccio al servizio delle istituzioni pubbliche e degli enti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Progetto Pianofortissimo 5.0
Bimed, in collaborazione con l'I.C. "Piero Gobetti" di Rivoli, propone un interessante progetto per promuovere la cultura musicale tra le ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Settimana dell’Incontro
La Staffetta, prima ancora di essere uno strumento di scrittura, è un format che vuole unire il Nord e il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed organizza corso per concorso DSGA
Il DSGA, direttore dei servizi generali e amministrativi, è una figura di rilievo all'interno delle scuole. Il 28 dicembre scorso ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

L’IC “E. Curti” incontra la tutor Sara Magnoli
La Staffetta è resa ancora più importante quando nelle scuole vengono realizzate iniziative che dimostrano quanto alunni e docenti credano ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il trivial della Staffetta: si gioca!
È iniziata sabato 26 gennaio la sperimentazione del trivial della Staffetta pensato per le Scuole Secondarie di primo grado. L'obiettivo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corso di formazione “La lettura come esplorazione delle emozioni”
Il 6 febbraio, presso la scuola "E. Montale" del V C.D. (Viale della Resistenza, 11 K - Scampia, Napoli), inizierà ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->
FORMAZIONE RESIDENZIALE LA MADDALENA 2019
Le “Storie” nelle strategie di qualificazione del territorio Comuni e Scuole in interazione per rendere la crescita occasione di sviluppo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e le certificazioni musicali
Bimed e St. Cecilia School of Music BiMed, Associazione di Enti Locali per l’Educational e la Cultura, nonchè Ente Formatore ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e gli Open day
Gli open day Il mese di gennaio è ormai sempre di più associato agli open day. Questi momenti sono vissuti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Formazione docenti 2019
Formazione docenti: perché è importante? Bimed, ente accreditato MIUR, che opera da anni nel mondo della scuola, dà una grande ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Turismo scolastico Bimed
L'anno nuovo inizia con la comunicazione delle date del Turismo Scolastico. Importanti novità investiranno questo importante momento targato Bimed poiché ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La gioia della scuola
La gioia della scuola. La sua necessità. Il divertimento dell’adolescenza, e prima ancora dell’infanzia. Con il futuro a vista. «I ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Auguri di Buon Natale e Felice 2019
È importante, doveroso, essenziale essere qui per rivolgere gli auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo a tutti coloro ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Assemblea Nazionale: un grande successo
Il 10 e 11 dicembre, il consueto appuntamento targato Bimed, che si è svolto al Grand Hotel Salerno, ha decretato ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Certificazioni Musicali Bimed per il concerto di Natale Sing&Song for Christmas
Sabato 22 Dicembre 2018 alle 20:30 a Battipaglia si canta alla grande con la Sing&Song Home Studio, (associazione che si ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Scrittrice Staffetta candidata al Premio Strega Ragazzi
Per la seconda volta, nel giro di poco tempo, diamo una bella notizia riguardo a uno dei nostri autori Staffetta! ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Assemblea Nazionale 2018
Assemblea Nazionale 2018 Enti associati e scuole fidelizzate Bimed 2030 Può l’esistenza umana ridursi all’impegno per migliorare la qualità della ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Campionato Gioco Staffetta: start
Il Gioco della Staffetta è una grande opportunità offerta ai bambini e ai ragazzi che vogliono mettersi alla prova sfidando ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Halloween: le letture consigliate
Come trascorrere il 31 ottobre senza pensare, inevitabilmente, ad Halloween? Questa ricorrenza, divenuta ormai celeberrima soprattutto grazie agli Stati Uniti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

#ilblogdellastaffetta: il contenitore virtuale della Staffetta
Partecipare alla Staffetta di Scrittura Creativa non vuol dire semplicemente scrivere un capitolo. Il senso dell'adesione, infatti, travalica questo compito ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Peppe Millanta candidato al Premio Strega Ragazzi
Gli scrittori Bimed non smettono di sorprenderci e di regalarci belle notizie. È il caso di Peppe Millanta, che quest'anno partecipa ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta con Genova nel cuore
Il 15 ottobre inizia l’azione più partecipata dalle scuole italiane - La Staffetta di Scrittura della Legalità - La Staffetta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta di Scrittura Creativa Bimed: cos’è?
Ai microfoni di Rai Scuola, media partner Bimed, Giovanni Del Sorbo racconta che cos'è la Staffetta di Scrittura Creativa e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Pronti, staffetta, via!
In occasione dell’inizio della Staffetta che avverrà il giorno 8 ottobre (per le categorie Minor, Maior e Junior) e il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

3,2,1… Pronti, Staffetta… via!!!
Riparte la Staffetta di Scrittura Creativa Bimed, l'avventura letteraria che unisce la scuole (e non solo) di ogni ordine e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

BIMED vola in Romania con il progetto Erasmus+
Bimed, in partnership con il Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno e l’Università telematica Pegaso, il 26 settembre parteciperà al ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Correzione acustica delle scuole nei comuni soci Bimed
Sono 5 le aule scolastiche dell'I.C. Capaccio Paestum che hanno beneficiato dell’intervento di correzione acustica. BIMED, insieme a UNISA, contro l'inquinamento ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Corsi di formazione per docenti: perché è importante?
FORMAZIONE: STRUMENTI PER UNA NUOVA DIDATTICA In un contesto sociale in continua mutazione, la necessità di restare aggiornati non solo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ricomincia la scuola
Domani ricomincia la scuola in molte regioni, Campania compresa. La campanella, in realtà, è già suonata il 5 e il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Adeguate strutture scolastiche per la qualità dell’apprendimento
Nello scorso dicembre 2018 la Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo in partnership con il Dipartimento di Ingegneria ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Importante riconoscimento per Peppe Millanta
Comunicato stampa Nella splendida cornice della XIII edizione del Festival "Il dio di mio padre" dedicato a John Fante, a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Scrittura di Gruppo: opportunità pedagogica imperdibile per la crescita e la cittadinanza
Nei mesi di settembre e ottobre Bimed in tutt'Italia e secondo il calendario riportato di seguito organizza la formazione per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed rinnova il logo
Il contenuto viene prima del design. Il design, senza contenuti, non è design, è decorazione. Jeffrey Zeldman Il logo è ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Io sono Bimed, IO SONO GENOVA
La relazione consolidata che Bimed ha con la Città di Genova - uno dei contesti urbani più civili al mondo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

I temi della Staffetta 2018/2019
Mentre l'estate scorre (forse anche troppo velocemente) siamo pronti per comunicarvi il tema della Staffetta 2018/19 e quale sarà il ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Le note dei Presidenti di Camera e Senato sulla Staffetta
L'importanza del format Staffetta e del suo alto valore legato alla formazione dei ragazzi dal punto di vista formativo, sociale ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Staffetta Hall of Fame su Facebook
Nel corso degli anni tanti sono stati gli autori con i quali Bimed si è rapportata grazie al legame che ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Aqua”: l’intervento di Bimed al Giffoni Film Festival
La cultura è un bene comune primario come l’acqua; i teatri le biblioteche i cinema sono come tanti acquedotti. (Claudio ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->
Formazione docenti alla Maddalena 2018: le testimonianze
Formazione docenti a La Maddalena 2018: le testimonianze Quest'anno, per la prima volta, è stata scelta una location d'eccezione per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Le letture sotto l’ombrellone consigliate da Bimed
In questa fase di work in progress, mentre ci apprestiamo a definire i temi e tutto ciò che caratterizzerà la ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Turismo Scolastico Bimed 2018
Parte conclusiva di quel percorso didattico-formativo che inizia a ottobre nelle scuole di tutta Italia con la Staffetta di Scrittura ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Raccontaci delle Isole Tremiti e di Camerota
Il turismo scolastico si è concluso il 9 giugno alle Isole Tremiti. Questo lungo viaggio, che è iniziato il 14 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il Premio Scriviamo a Genova
Bimed, insieme alla Rivista Andersen, e in collaborazione col Convitto Nazionale "C. Colombo", il corso di studi di Scienze della ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Proclamati i vincitori del Premio ScriviAmo
La seconda edizione del Premio ScriviAmo termina con l'attesissima proclamazione delle 5 Staffette vincitrici. Il direttore di Bimed Andrea Iovino, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Start Turismo Scolastico Bimed
A partire dal 14 maggio varie location del nostro Bel Paese si riempiranno di ragazzi provenienti da tutta Italia che ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Lo straordinario successo del Festival Nazionale dei Giovani Scrittori
Dal 2 al 5 maggio Bimed ha accolto e raccolto il grande entusiamo di tutti i ragazzi che sono giunti ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio ScriviAmo – III Fase
Al termine della II fase del Premio ScriviAmo la Giuria Popolare ha selezionato tre racconti per ogni categoria che potete ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Festival Nazionale dei Giovani Scrittori – A “Q” U A
Il Progetto AQUA, organizzato da BIMED in partenariato con l’ATO Destra Sele, nasce dall’esigenza di sviluppare nei bambini, nei ragazzi ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Festival Nazionale dei Giovani Scrittori a Salerno
Dal 2 al 5 maggio la città di Salerno si riempirà di ragazzi provenienti dalle scuole di tutta Italia che ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

La Giuria Tecnica del Premio ScriviAmo 17/18
La terza fase del Premio ScriViAmo 2018 è affidata alla Giuria Tecnica, composta da esperti nel settore della letteratura, della ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ciao Gigi
Luigi Bellocchio è venuto a mancare ai suoi cari e alla vasta comunità che conoscendolo lo ha apprezzato e ha ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo: la giuria popolare inizia a votare
Il Premio ScriviAmo è giunto alla sua seconda fase. Le 35 studentesse dell'Università degli Studi di Genova, infatti, hanno letto, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Issogne!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Auguri di Buona Pasqua dal direttore Andrea Iovino
Buona Pasqua ai nostri SINDACI, ai docenti, ai Dirigenti Scolastici e alle Comunità Bimed Le festività religiose e civili del ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed partner del concorso “Poesia e arte di legalità”
Il Liceo Artistico "Sabatini - Menna" di Salerno, in collaborazione con Bimed, ha indetto il I Concorso "Una vita per ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Sperone!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Pinerolo!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Lucera!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premio Scriviamo: scelte le scuole della giuria popolare
La Staffetta di Scrittura Creativa sta correndo veloce. Stiamo raccogliendo l'entusiasmo di alunni e docenti, la bellezza delle parole e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed è anche ECP
Da anni Bimed - che si occupa del mondo della scuola e, pertanto, è fortemente convinta che è sempre necessario ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Ayas!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Milazzo!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Giornata Nazionale contro il bullismo: urliamo il nostro “no”
Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Cheronea, il nuovo libro di Bruno de Filippis
Gli antichi romani hanno inventato il diritto, trasfondendo in esso la loro razionalità e la capacità di sintesi e concretezza ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Ivrea!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Oggi parliamo di… Ascea!
Bimed, associazione di enti locali per l’educational e la cultura, vanta tra i suoi associati molti comuni di tutta Italia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Nuovo bando per le borse di studio Bimed-Unipegaso
Bimed e l’Università Telematica Pegaso, attraverso la sottoscrizione di apposito Protocollo d’Intesa, hanno strutturato un comune intervento finalizzato a agevolare ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Turismo scolastico: le date e le tappe
Il nuovo anno inizia con la comunicazione delle date e delle tappe del turismo scolastico organizzato da Bimed. La narrazione, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e il Premio Scriviamo
L’adesione alla Staffetta di Scrittura Creativa Bimed comporta la partecipazione, per ogni scuola italiana e italiana all’estero che aderisce a ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Ad aprile gli scrittori della Staffetta incontrano le scuole
È impensabile che la Staffetta di Scrittura Creativa si esaurisca a maggio con la pubblicazione degli oltre 100 libri annuali, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e il progetto di correzione acustica nelle scuole
Bimed si interessa a 365 gradi della scuola, non solo attraverso attività altamente formative volte a promuovere la cultura, ma ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Il successo di Bimed il 13 e 14 dicembre al Grand Hotel Salerno
Grande successo per il consueto appuntamento Bimed che si è svolto presso il Grand Hotel Salerno il 13 e 14 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Premiazione concorso d’idee: “Crea il nuovo marchio Bimed”
Durante i Bimed Excellence Award, tenutisi questo 14 dicembre, al Grand Hotel Salerno, sono state premiate le scuole e i ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

“Tra volere e volare” all’IC Castaldi Rodari di Boscoreale
Bimed, il 6 dicembre prossimo, replicherà presso l’Istituto Comprensivo “Castaldi Rodari” di Boscoreale, l’evento Tra volere e volare che la ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concorso “Crea il nuovo marchio Bimed” – I vincitori
“Quel cercare che è già di per sé un trovare” Ogni giorno, Bimed in collaborazione con le scuole italiane, cerca ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed Excellence Award 2017
Nelle giornate del 13 e 14 dicembre prossimi nella Sala Conferenze del Grand Hotel Salerno, nell'ambito all’annuale Assemblea istituzionale riccamente ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e il progetto Erasmus +: unire scuole europee mediante la scrittura
La Bimed, in partnership con il Liceo Classico “Torquato Tasso” di Salerno e l’Università telematica Pegaso, il 9 e 10 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

#Staffetta2018: il blog per scrivere, fotografare e divertirsi a scuola!
L’inizio della 15a edizione della Staffetta di Scrittura Creativa ha reso operativo anche il blog della Staffetta il cui obiettivo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed a Battipaglia “Tra volere e volare”: evento seguito dalla Rai
Rai Letteratura, media partner Bimed insieme a Rai Scuola, ha seguito l’evento Tra volere e volare - che si è svolto ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Emergenza lettura: secondo l’AIE, solo il 40,5% degli italiani ha aperto un libro nel 2017.
Emergenza lettura: secondo l’AIE, solo il 40,5% degli italiani ha aperto un libro nel 2017. A Francoforte, durante la Buchmesse, ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

L’importanza della Giornata mondiale dell’alimentazione per Bimed
Il 16 ottobre la FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) celebra la Giornata mondiale dell’alimentazione. In tutto ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Pronti, staffetta… via!
Bimed è ufficialmente pronta per la partenza delle squadre di scrittori che prenderanno parte alla XV edizione della Staffetta di ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Presentazione del progetto Scuola Viva al Liceo Don Carlo La Mura di Angri
Il 5 ottobre prossimo, alle 10.30, nell’Aula Magna del Liceo Don Carlo La Mura di Angri, si terrà il convegno ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed lancia la Staffetta 2017/2018 a Torino
Il 21 settembre scorso a Torino, presso la Direzione Didattica “Michele Coppino”, è stata lanciata la quindicesima edizione della Staffetta ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Rai Scuola, un’idea nuova per docenti e alunni
Rai Scuola è una piattaforma multimediale di Rai Cultura con oltre 4000 unità audiovisive tratte dagli archivi storici della RAI, 200 ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Bimed e Rai Cultura partner in occasione della Staffetta 2017/2018
In occasione della 15° edizione della Staffetta di Scrittura Bimed la Direzione di RAI Cultura – RAI Scuola ha dato la sua disponibilità ad ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Concorso di idee: “Crea il nuovo marchio Bimed”
Bimed si re-inventa e indice un concorso per la creazione di un elaborato grafico (marchio), che dovrà riflettere i valori ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

XV Edizione della Staffetta di Scrittura Bimed
La Staffetta di Scrittura Bimed che quest’anno giunge alla 15° edizione è un format che coinvolge la scuola nella sua interezza ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Per quello che è stato il 19 dicembre un grazie a tutti Voi
Di solito si assegna a un giornalista il commento a un’iniziativa com’è stata quella dello scorso 19 dicembre che abbiamo ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

Festival Nazionale dei Giovani Scrittori 2-5 Maggio 2017
È giunto alla sua quarta edizione il Festival Nazionale dei Giovani Scrittori, evento organizzato dalla Bimed (Biennale delle Arti e ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->

VII edizione del Festival del racconto ambientale
Al via la VII edizione del Festival del racconto ambientale, unico nel suo genere, iniziativa che coinvolge centinaia e centinaia ...
Continua a leggere ->
Continua a leggere ->