L’assemblea degli Enti associati Bimed che si è tenuta stamani in modalità on line (26 aprile, inizio dei lavori ore 10.00) ha assunto il consuntivo del 2024 con i voti unanimi dei delegati presenti.
“Il documento trasmesso già trenta giorni orsono, subito dopo l’approvazione in Consiglio, per eventuali delucidazioni e quant’altro ritenuto utile dai delegati al voto della nostra comunità, riceve l’approvazione di una situazione che denota ancora una volta la buona salute dell’ente. Se da una parte vengono confermate le riserve e non si evidenziano scostamenti sensibili rispetto a quanto sancito nel previsionale di riferimento, dall’altra si evidenzia come il cammino di Bimed interamente strutturato sul lavoro che viene posto in essere permette di guardare alla prospettiva sì con cautela, ma anche con conforto visto che appare governato il divenire considerando i numeri che il consuntivo riporta”.
Con queste parole il presidente commenta il voto al Bilancio a cui è succeduto anche l’approvazione del programma semestrale di attività previsto da giugno a settembre prossimi.
L’assemblea si è tenuta a un giorno di distanza dall’evento sulla Resistenza cui Bimed ha partecipato in Torre Pellice e che rientra nel quadro delle azioni che l’ente ha voluto organizzare – in interazione con gli associati – per celebrare gli ottant’anni di distanza dalla liberazione dell’Italia dal Nazifascismo.
L’assemblea è stata anche occasione per porre in evidenza i progetti strutturali su cui già si sta lavorando e che, in particolare, guardano al momento alla necessità di verificare se vi sono possibilità per mettere a disposizione degli associati il know how tecnologico interno implementando le dotazioni materiali di AI così da migliorare – per mezzo delle nuove tecnologie – l’offerta di servizi che Bimed rende alla propria comunità di pratica educante.
U.R.P. Bimed