Piccoli, colorati e sostenibili: sono i Guerrieri della World Climate Tribù, centinaia di omini di legno che hanno invaso pacificamente gli spazi aperti delle città italiane. Assemblati e dipinti dagli studenti, questi paladini dell’ambiente sono il simbolo concreto di un impegno condiviso per la tutela del nostro pianeta.
L’iniziativa è nata in occasione del Lancio della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità 2021, un progetto che coinvolge scuole di tutta Italia. Gli studenti, veri protagonisti, hanno dato vita a questi piccoli guerrieri e li hanno installati nei cortili delle scuole e negli spazi pubblici delle loro città. Un’attività simbolica ma potentissima, che vuole ispirare un cambiamento di stile di vita e sensibilizzare la comunità sull’emergenza climatica.
Il cuore della Staffetta pulsa di “verde”: la scuola si fa centro propulsore di una nuova consapevolezza, in difesa del nostro “attorno”. Fermare l’innalzamento delle temperature globali e riscrivere la nostra relazione con la Terra non è solo un obiettivo, ma una responsabilità condivisa.
Grazie a questo esercito di guerrieri ecologici, assemblati e decorati con creatività, gli studenti hanno dimostrato che piccoli gesti collettivi possono generare un impatto profondo. La World Climate Tribù è la prova che, insieme, possiamo costruire un futuro più sostenibile e colorato, pagina dopo pagina, passo dopo passo.