Superpremio di Cittadinanza
Per il secondo anno, per le classi della Staffetta di Scrittura viene assegnato il “SuperPremio di Cittadinanza”, con l’obiettivo di qualificare sempre di più l’impegno volto verso la proattività, l’interazione con il territorio e il valore dell’inclusione.
L’espressione “SuperPremio di Cittadinanza” è per noi strettamente legata al concetto di “cittadinanza attiva”. Con questo termine indichiamo la partecipazione consapevole di una persona al tempo e allo spazio della socialità e il suo pieno inserimento nella rete di diritti e doveri che sono costitutivi dell’essere cittadino. Cittadinanza attiva per noi significa, quindi, contribuire alla comunità di riferimento mettendo il proprio essere a disposizione del bene comune. Ogni studente è anche un cittadino e come tale è parte integrante della propria comunità.
La partecipazione a questa nuova sezione del Premio Scriviamo significa, anche, sentirsi parte integrante dei nostri momenti creativi (Contest, Laboratori Didattici, Staffetta Experience) e degli eventi (Webinar, Staffetta Day, Web Radio) proposti nel corso dell’anno da Bimed che sono stati occasioni per incontrarsi, per condividere e, appunto, fare comunità.
Le classi di seguito elencate si sono contraddistinte per l’entusiasmo con in quale hanno partecipato ai momenti condivisi e hanno preso parte alle attività proposte con slancio e spirito di squadra, riteniamo, dunque, siano ben proiettate verso l’idea di cittadinanza che vorremmo disseminare con la Staffetta.
A QUESTE CLASSI VIENE ASSEGNATO IL SUPERPREMIO DI CITTADINANZA 2022
MINOR |
IC S. Leone IX |
Sessa Aurunca |
gruppo 5 anni |
Daniela Lopiano e Augusta Verrengia |
IC Tivoli 2 |
Tivoli |
2^D |
Annamaria Segatori |
Direzione Didattica I Circolo |
Umbertide |
1^A/B/C |
Lorenza Casi |
I.C. Antonio Sebastiani |
Minturno |
gruppo 5 anni |
Marina Castelli |
IC Massimo Troisi |
San Giorgio A Cremano |
gruppo 5 anni |
Barbara Siniscalchi |
MAIOR |
IC Mercogliano |
Avellino |
5^A |
Elvira Nazzaro |
IC 2 Dessì |
Villacidro |
4^A/B |
Ornella Vinci |
IC Cicagna |
Genova |
3^ |
Mara Basso |
IC Carapelle |
Carapelle |
3^A/3^B/3^C/4^A/4^B/4^D |
Anna Carla Lucia Tancredi |
IC Rodari Annecchino |
Pozzuoli |
4^E |
Immacolata Orabona |
MEDIE |
IC Foscolo – Gabelli |
Foggia |
1^I/O/M |
Teresa Torregrossa |
IC Tivoli 2 |
Tivoli |
2^F/3^F |
Cesira Gentili |
I.C. S. Valentini |
Castrolibero |
2^B/2^D |
Rosa Malicchio |
IC Falcone |
San Giovanni La Punta |
3^C |
Mariagrazia Caponnetto |
IC U. Foscolo |
Torino |
2^B |
Patrizia Bimbi |
JUNIOR |
Liceo Classico D’Oria |
Genova |
2^D |
Laura Cornero |
SENIOR |
IS Rizza |
Siracusa |
4^AW |
Giovanna Tola |
SCOPRI IL SUPERPREMIO DELLE SCORSE EDIZIONI
Minor Illustrators Bimed Award
Per il primo anno viene assegnato alle classi dell’Infanzia e del biennio della primaria della Staffetta di Scrittura il Minor Illustrators Bimed Award 2022. La comunità di pratica più grande d’Europa quest’anno infatti, si arricchisce di una nuova categoria da premiare: gli autori delle illustrazioni.
I disegni realizzati per le storie della categoria Minor, sono infatti il supporto grafico, la narrazione senza testo, la realizzazione artistica che sorregge le parole. Le opportunità didattiche che scaturiscono dalla pratica del disegno sono infinite e lo sforzo con cui vengono realizzate meritano un plauso.
Per questo, dai 1116 partecipanti iniziali, (ovvero tutti i disegni realizzati per i capitoli) durante il primo round, la Cabina di Regia ne aveva selezionati 300 da far accedere alla fase successiva.
Solo 6 sono i vincitori: 3 Illustrazioni MINOR Infanzia e 3 Illustrazioni MINOR Primaria.
Le Illustrazioni Vincitrici per la sezione Infanzia
Disegni 11 Minor 15 – ISTITUTO COMPRENSIVO G. CALO – GINOSA
Sezione Infanzia 5ANNI
Grazie al Supporto della docente Marialucia Costantino
Il delicato uso del collage che permette l’inserimento del contributo di tutti i bambini e l’utilizzo dell’acquerello per differenziare gli sfondi, rimandano all’idea di condivisione. Molto bella la cura dei particolari dei personaggi, della prospettiva e dei colori.
Disegni 8 Minor 25 – I.C. DE FILIPPO – SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO
Sezione Infanzia 5ANNI
Grazie al Supporto della docente Immacolata Grimaldi
Una vera a propria scenografia che esprime una felicità incontenibile che si sprigiona sia dal volto dei protagonisti sia dagli altri elementi. I piccoli animali colorati che riempiono tutto lo spazio. L’accostamento di colori vivacissimi, decisi e pieni è una vera gioia per gli occhi.
Disegni 11 Minor 15 – ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI – GENOVA
Infanzia 5ANNI – Sezione Coccinelle
Grazie al Supporto della docente Giovanna Cordelli
Il segno fresco e veloce rende il lavoro adatto ai più piccoli. Con grande semplicità emerge l’unione. I disegni trasmettono un senso di armonia tra persone, seppure diverse, quasi fossero tentativi per allenarsi a stare insieme. Diverse le tecniche impiegate per la valorizzazione di degli spazi e dei personaggi.
Le Illustrazioni Vincitrici per la sezione Primaria
Disegni 10 Minor 16 – ISTITUTO COMPRENSIVO UGO FOSCOLO – TORINO
Classe 2^A
Grazie al Supporto della docente Ermelinda Garofano
Si caratterizza per il ritmo dinamico e il vivace movimento delle sequenze. Il sapore “vintage” delle tavole viene esaltato dalle indovinate scelte cromatiche.
Disegni 11 Minor 11 – ISTITUTO COMPRENSIVO SESTRI – GENOVA
Classe 2^A
Grazie al Supporto della docente Stefania Massaro
Particolare la dinamica composizione delle tavole, la sapiente gestione degli spazi e per un’originale tavolozza cromatica.
Disegni 2 Minor 23 – ISTITUTO COMPRENSIVO MIGLIANICO – MIGLIANICO
Classe 1^B
Grazie al Supporto della docente Donatella D’Onofrio
Dimostra un’originale modalità espressiva e un interessante equilibrio compositivo e cromatico attraverso una sapiente gestione di spazi e colori e della sapiente alternanza multimaterica.