Una grandissima partecipazione e un importante coinvolgimento per tutti i membri della Giuria Popolare del Premio ScriViAmo 2023. La Giuria Popolare è formata da studenti e genitori, a cui spetta il compito di decretare le storie finaliste che saranno infine…
Scuolamondo 2023: la crescita, l’apprendimento, l’umano, la scienza e la…COSCIENZA

Una due giorni di confronto con workshop, laboratori, conferenze, letture e lezioni performances, per affermare l’idea che istruzione ed educazione riguardano tutti coloro hanno a cuore la convivenza civile. Torna il 13 e il 14 Marzo 2023 a Salerno, “SCUOLAMONDO”,…
Premio Scriviamo: altri riconoscimenti
Superpremio di Cittadinanza Per il secondo anno, per le classi della Staffetta di Scrittura viene assegnato il “SuperPremio di Cittadinanza”, con l’obiettivo di qualificare sempre di più l’impegno volto verso la proattività, l’interazione con il territorio e il valore dell’inclusione.…
Premio Scriviamo: menzioni speciali 2021
Cinque Menzioni Speciali per cinque Staffette! Assegnate da Bimed, per il secondo anno consecutivo all’interno del Premio ScriViAmo, i riconoscimenti alle staffette che si sono contraddistinte per aver affrontato in modo particolare i temi protagonisti del format per l’anno 2020/21.…
IL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi IL CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE A Franco Battiato Il nostro ricordo di Franco Battiato trova il suo senso propria nell’etimologia del verbo ricordare, che dal latino recordari, derivante da cor, cordis, e quindi dal cuore, in…
In memoriam di Amilcare Acerbi
Con grande tristezza e commozione abbiamo appreso la notizia della scomparsa di Amilcare Acerbi, grande pedagogista, uomo meraviglioso ed instancabile nel promuovere nuove pratiche educative per tutta la scuola italiana. Amilcare ha accompagnato per oltre vent’anni la Bimed contribuendo alla…