Con l’arrivo dell’estate si chiude un altro emozionante capitolo della Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità. L’iniziativa, promossa da Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, che anche quest’anno ha visto migliaia di studenti e studentesse, insegnanti e scrittori partecipare e vivere il magnifico viaggio condiviso attraverso la parola scritta. Dopo mesi di scrittura collettiva, revisione e confronto, ha preso infine forma un’altra importante e attesa fase dell’intero progetto: la stampa e la spedizione dei libricini.
È in questa fase che le storie nate sui banchi di scuola si trasformano in oggetti tangibili: piccoli volumi che racchiudono la fantasia, l’impegno e i valori di centinaia di giovani autori provenienti da ogni parte d’Italia. Ogni staffetta, composta da dieci capitoli scritti da dieci classi diverse, viene curata con attenzione, impaginata e stampata, dando così voce a un’esperienza unica di scrittura condivisa e di educazione alla cittadinanza attiva.
E dopo la stampa ha fatto seguito l’intenso lavoro logistico di preparazione dei pacchi per la spedizione. Abbiamo confezionano con cura ogni kit destinato alle scuole partecipanti.
Questa fase rappresenta non solo il compimento materiale del progetto, ma anche un momento di grande soddisfazione per tutti. Ogni libro che arriva a scuola è una testimonianza viva di collaborazione, creatività e impegno civico. Un piccolo oggetto che racchiude una grande esperienza educativa.


























