Anche quest’anno il Premio ScriViAmo ha regalato emozioni, sorprese e storie che lasciano il segno. Promosso da Bimed nell’ambito della Staffetta di Scrittura 2024/25, questo concorso celebra la scrittura di gruppo come strumento educativo e creativo.
Le giurie – popolare, tecnica e universitaria – hanno avuto un compito tutt’altro che facile: selezionare i vincitori tra le tantissime storie arrivate da scuole di tutta Italia. Un vero tour de force letterario!
Ecco i racconti vincitori di ciascuna categoria:
- Minor: I fili del tempo – Una storia originale dove fantasia e realtà si intrecciano con delicatezza.
- Maior: Tra mappe, sogni e nuovi viaggi – Un racconto sognante che ci porta alla scoperta di mondi nuovi.
- Medie: In bici fino al delta del Po – Un’avventura tra ecologia, scoperta del territorio e qualche tocco da spy story.
- Junior: L’eco della polvere – Un testo intenso che parla di arte, identità e relazioni familiari.
- Senior: Sotto a chi tene core – Un viaggio dentro e fuori, tra emozioni, paure adolescenziali e riflessioni ambientali.
“I giurati hanno avuto un gran da fare per decidere il vincitore di ogni categoria. Ciò ha confermato che il livello qualitativo dei racconti è mediamente molto alto. Rinnovo il mio grazie sincero a tutte le docenti e a tutti gli studenti partecipanti la Staffetta di Scrittura che non sono andati in finale e che, ne sono certo, ce la faranno nelle prossime edizioni del Premio”.
Queste le parole del Presidente Andrea Iovino, che ha ringraziato studenti, docenti, giurati e sostenitori, sottolineando quanto la scrittura condivisa sia una forza potente, capace di costruire ponti tra generazioni e territori.
Non perdetevi la premiazione del Premio Scriviamo 2025, il 22 settembre 2025 a Ivrea, negli spazi suggestivi della Fondazione Olivetti e dell’Università di Torino. Parteciperanno delegazioni scolastiche e gli autori degli incipit… per un gran finale da romanzo!