Il SuperPremio di Cittadinanza 2025 celebra il valore della partecipazione attiva e della cittadinanza consapevole, unendo la creatività della scrittura alla promozione dei diritti e doveri civici. Arrivato al suo quinto anno, questo riconoscimento premia le classi che, partecipando alla Staffetta di Scrittura nell’ambito del Premio ScriViAmo, si sono distinte per l’entusiasmo e l’impegno nel costruire legami con il territorio, promuovendo l’inclusione sociale e la partecipazione collettiva.
Essere un cittadino attivo non significa solo rispettare le leggi, ma contribuire concretamente al benessere della propria comunità. Ogni studente e studentessa, attraverso la scrittura collaborativa e le attività proposte da Bimed durante l’anno scolastico, ha avuto l’opportunità di esplorare questo concetto e di sviluppare un senso di appartenenza e responsabilità.
Le classi premiate sono state vere protagoniste in questo percorso: hanno partecipato con passione a contest, laboratori didattici, e momenti di incontro come lo Staffetta Day e la Web Radio. Hanno dimostrato di essere l’esempio perfetto di quella cittadinanza che il premio intende promuovere.
Istituti provenienti da tutta Italia hanno ricevuto il riconoscimento, tra cui il I.C. “San Leone IX” di Sessa Aurunca (CE), il I.C. “Sant’Alfonso M. de’ Liguori” di Pagani (SA), e il I.C. “Don Lorenzo Milani” di Orbetello (GR), solo per citarne alcuni. A ciascuna di queste scuole va un sentito applauso per l’impegno profuso nell’affrontare temi di grande rilevanza sociale, con un forte spirito di collaborazione e creatività.
Il SuperPremio di Cittadinanza 2025 è una scommessa sui valori civici, che vede la scuola come il motore di cambiamento e di crescita per la nostra società. Le classi premiate hanno dimostrato che, con passione e impegno, è possibile costruire un futuro più inclusivo e consapevole.