Formazione in crociera: il cambiamento in navigazione!

Formazione in crociera: il cambiamento in navigazione!

Sulle onde del Mediterraneo, tra il profumo del mare e la brezza che scompiglia i pensieri, è salpata una formazione decisamente fuori dal comune: niente aule grigie, niente neon tremolanti. Solo il cielo, il mare e un’avventura formativa a bordo della Costa Deliziosa, dal 3 all’11 maggio 2025.

Il corso ha un nome che già di per sé è una promessa:
“Strumenti per la pedagogia della sostenibilità: transizione digitale, narrazione e innovazione tecnologica”.
Un titolo impegnativo, certo, ma qui si respira tutt’altro che fatica accademica: si parla, si scopre, si sperimenta, si innova… il tutto mentre si naviga tra meraviglie del mondo.

Un’aula galleggiante e internazionale

A guidare questa esperienza formativa sono due menti brillanti: Stefano Morigi, filosofo delle transizioni digitali, e Ornella Pellegrino, esperta di didattica innovativa e narrazione pedagogica. Insieme orchestrano un viaggio non solo geografico, ma anche culturale e intellettuale. I partecipanti? Docenti, educatori e visionari dell’educazione che hanno scelto di salpare verso nuovi orizzonti, letteralmente.

L’itinerario? Un sogno a tappe

Si parte da Venezia Marghera, si costeggia l’Adriatico e si toccano porti che sembrano usciti da un libro di fiabe:
📍 Bari – dove il sapere incontra il sole del Sud.
📍 Dubrovnik – la “Perla dell’Adriatico”, tra mura antiche e visioni future.
📍 Corfù – a metà tra mito e modernità.
📍 Katakolon – a due passi da Olimpia, culla di cultura e competizione.
📍 Kotor – incastonata in un fiordo montenegrino, un abbraccio tra natura e storia.
📍 Spalato – dove il palazzo di Diocleziano fa da sfondo a conversazioni su intelligenze artificiali e sostenibilità.
📍 E infine di nuovo Venezia, più ricca di idee e progetti che mai.

Non è solo un corso. È un racconto in divenire.

Ogni giorno a bordo è un piccolo capitolo di un racconto collettivo, dove la tecnologia incontra l’etica, la narrazione diventa strumento educativo e la sostenibilità si trasforma da concetto a pratica.
Workshop sul ponte, dibattiti sotto le stelle, laboratori immersivi che mettono in moto la mente e l’anima. In sottofondo, il canto del mare.

La formazione è salpata. E il cambiamento… è già in navigazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *