Cristò Chiapparino, l’esperienza didattica delle visite d’istruzione

Cristò Chiapparino, l’esperienza didattica delle visite d’istruzione

Cristò Chiapparino, nato a Bari nel 1976, rappresenta una delle voci più distintive e innovative della narrativa italiana contemporanea. Scrittore, musicista ed ex libraio, ha intrapreso un percorso letterario atipico e personale, contraddistinto dalla capacità di spaziare tra dimensioni realistiche e surreali, avvalendosi di uno stile nitido e ricco di suggestioni.

Dopo numerose pubblicazioni, nel 2023 ha fatto il suo esordio nella narrativa per ragazzi, dimostrando, ancora una volta, la trasversalità della sua penna.

Con lo stesso stile dei suoi romanzi ha affrontato le attività laboratoriali durante le visite d’istruzione formativa: un susseguirsi di rivelazioni e digressioni legate alle origini del racconto e, più in generale, del romanzo, destando spesso la meraviglia dei ragazzi. Il discorso interattivo del formatore diviene sempre più incalzante: mescola citazioni antiche con serie TV e film contemporanei.

Chiapparino, durante il laboratorio, sostiene la conversazione attiva con gli studenti, in una chiave diversa, colloquiale, che mira a condurre tutti verso una riflessione finale.

Si affrontano temi complessi, come quello dell’intelligenza artificiale: non qualcosa da demonizzare, ma una risorsa da valorizzare. In che modo è possibile utilizzare l’AI senza cadere in meccanismi disfunzionali? Come può offrire supporto senza compromettere l’autenticità del lavoro degli studenti?

La formazione si traduce in un’esperienza didattica efficace, capace di connettere passato e presente attraverso il linguaggio della narrazione.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *