PRÓSÔPON 2030 di Manuel Scrima

PRÓSÔPON 2030 di Manuel Scrima

PRÓSÔPON 2030 dell’artista italiano Manuel Scrima, prodotta da BIMED Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo interpreta attraverso la fotografia quanto viene richiesto al contesto globale in ambito al documento ONU 2030 che rappresenta con forza l’esigenza di strutturare azioni tali da salvaguardare l’ambiente per il bene e il futuro dell’umanità.

Prendendo spunto dagli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile e dal Documento programmatico (2030) che l’Istituzione ha adottato come piattaforma per il proprio impegno in favore del contesto globale per il decennio 2020-2030, BIMED ha affidato a Manuel Scrima l’ambizioso compito di incontrare e fotografare 2030 ragazzi e ragazze delle Generazione Z (dalla primaria alla secondaria di 2° grado) e di interrogarli sui propri desideri e sulle proprie aspettative per il futuro, in previsione, appunto, del loro divenire.

Il frutto di questo lavoro è documentato nella mostra PRÓSÔPON 2030, a cura di Chiara Canali su progetto di Andrea Iovino, in cui lo sguardo acuto e preciso di Manuel Scrima ha scandagliato e fissato in fotografia gli occhi, i volti e i desideri di questi 2030 giovani.

(Foto dell’artista Manuel Scrima dall’allestimento presso la Pinacoteca Provinciale di Palazzo Pinto – Salerno)