Con l’ultima tappa appena conclusa a Marina di Camerota – lo stesso luogo dove questa straordinaria edizione aveva preso il via – cala il sipario sulle Visite d’Istruzione Formativa Bimed 2024-2025. Un’esperienza che ha unito scuola, bellezza, relazione e crescita in un’unica, vibrante narrazione che ha attraversato il Sud Italia, toccando luoghi simbolici come Paestum e le affascinanti Isole Tremiti.
In ogni tappa, gli studenti e le studentesse della scuola primaria e secondaria di primo grado hanno vissuto la scuola come mai prima d’ora: all’aperto, in movimento, tra parole, musica, arte e sport. Grazie all’impegno di tutor d’eccezione come Anna Baccelliere, Giorgio Rizzo, Alfonso Tramontano Guerritore, Edoardo Ricciardelli, Roberto Lombardi e Njegos Visnjic, ogni laboratorio si è trasformato in un’esperienza viva, creativa e coinvolgente.
Dal suggestivo “Vista sull’alba” al torneo inclusivo “Bimed Champions Cup”, fino agli incontri con gli autori e le emozionanti serate quiz, ogni momento ha contribuito a costruire un percorso formativo completo, dove il sapere incontra l’emozione e la scoperta diventa partecipazione attiva.
Alle Isole Tremiti, tra vento e mare, si è chiusa simbolicamente questa edizione. Ma ciò che resta non è solo il ricordo, bensì un bagaglio autentico di esperienze, sorrisi, sfide, legami. Un capitale umano, emotivo e culturale che segna il passo verso nuovi orizzonti educativi.
Grazie a chi ha reso possibile tutto questo: studenti, docenti, tutor, operatori e organizzatori.
Siete voi il vento che spinge le nostre vele.
E ora? Si riparte. Sempre con Bimed. Sempre con lo sguardo rivolto al futuro.