Se sei un docente e stai cercando un’opportunità concreta per specializzarti nel sostegno, questa notizia potrebbe interessarti.
Per l’anno accademico 2024/2025, l’ECP Bimed in collaborazione con l’Università Telematica Pegaso, aprirà le iscrizioni ai nuovi percorsi di specializzazione sul sostegno.
Un’occasione preziosa, rivolta a insegnanti con esperienza o con un titolo conseguito all’estero, per mettersi in regola o valorizzare il proprio percorso professionale.
Formazione breve, tutta online
I percorsi dovranno essere completati in soli 4 mesi dall’attivazione.
Le lezioni si terranno online, in modalità sincrona (cioè in diretta), con la possibilità di seguire una piccola parte dei contenuti anche in differita.
Una soluzione flessibile, perfetta per chi lavora già a scuola o ha altri impegni da conciliare.
A chi sono rivolti i percorsi?
Ci sono due tipologie di percorsi:
- Per chi ha esperienza sul sostegno in Italia: se sei un docente con almeno tre anni di servizio sul sostegno (anche non consecutivi) negli ultimi cinque anni, potrai accedere a un percorso specifico pensato proprio per chi ha già lavorato sul campo, ma non ha ancora la specializzazione.
- Per chi ha conseguito il titolo all’estero: se hai completato un percorso di specializzazione sul sostegno fuori dall’Italia, ma il tuo titolo non è ancora stato riconosciuto (oppure è in attesa o in fase di contenzioso), potrai accedere a un nuovo percorso, a condizione che tu scelga di rinunciare formalmente alla procedura di riconoscimento.
Pre-adesioni già aperte (e gratuite)
Le iscrizioni ufficiali apriranno a breve, ma puoi già prenotare gratuitamente la tua candidatura.
In questo modo:
- Riceverai per tempo il link per compilare la domanda
- Sarai sempre aggiornato su scadenze, modalità e contenuti dei corsi
- Avrai un canale diretto per tutte le novità
👉 Clicca qui per bloccare la tua pre-adesione
Preparati ora, per non farti trovare impreparato domani.