La vita nel racconto della vite al Salone del Libro di Torino

La vita nel racconto della vite al Salone del Libro di Torino

Cosa può nascere quando la parola “vino” incontra la passione dei giovani e l’arte della narrazione? La risposta è La vita nel racconto della vite, un libro sorprendente che sarà presentato venerdì 16 maggio al Salone Internazionale del Libro di Torino, presso lostand della Regione Campania.

Questa raccolta nasce da un ambizioso progetto di scrittura di gruppo, che ha coinvolto studenti di Licei Scientifici, Istituti Alberghieri, Agrari e scuole con indirizzo enologico. Venti racconti, uno per ogni regione italiana, costruiti attorno a un filo conduttore inaspettato e affascinante: la vite. Ogni storia parte da un vino identitario del territorio e si trasforma in un viaggio narrativo tra paesaggi, tradizioni e umanità.

A rendere speciale questa pubblicazione non è solo il tema, ma il metodo: ogni racconto è stato scritto a più mani, con la guida di scrittori professionisti che hanno redatto gli incipit e lavorato direttamente con le classi. Il risultato è uno storytelling autentico e profondo che restituisce la bellezza e la complessità del lavoro agricolo, della biodiversità e delle storie di vita che si intrecciano dietro ogni bottiglia di buon vino.

Per Bimed, questo volume rappresenta una delle esperienze editoriali più significative del 2025, un esempio concreto di scuola viva, dove l’apprendimento si trasforma in espressione, relazione e cultura condivisa.

Un libro che non racconta solo di vino, ma di radici, identità e futuro. Da non perdere.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *