• Bimed Facebook
  • Bimed Youtube
  • Bimed Instagram

Bimed

  • Home
  • Bimed è
  • Staffetta e
    Premio Scriviamo
  • Visite
    d’istruzione formativa
  • Formazione
    e Certificazioni
  • Feed
  • Arte
  • Enti associati
  • Press
  • Feed
  • Enti
    associati
  • Blog
  • Foto
    e Video
  • Radio
    Bimed

Home » Bibliografia per l’incontro di formazione: AI, transizione digitale, curriculo e obiettivi formativi

Bibliografia per l’incontro di formazione: AI, transizione digitale, curriculo e obiettivi formativi

Clicca sull’icona o sul titolo e scarica il testo

La tecnologia al servizio della creatività di Maria Angela Pellegrino e Vittorio Scarano
Digital education: dalla scuola digitale all’intelligenza artificiale di Simona Tirocchi
Il contributo dell’intelligenza artificiale alla costruzione di mediatori didattici inclusivi: prime esperienze di formazione insegnanti1 di Alessandro Monchietto e Luca Ballestra Caffaratti
Alla ricerca di equilibrio di Alessandro Gozzi
Intelligenza artificiale a scuola. Una lettura pedagogica-didattica delle sfide e delle opportunità di Maria Ranieri
Di giovannidelsorbo | 20 Novembre 2024 | Senza categoria |
  • ← In fuga per la Vittoria, il nuovo podcast di Radio Bimed pubblicato su Spotify
  • Considerazioni sul rapporto CENSIS del dicembre 2024 →
Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo
Via della Quercia 68, 84080 Pellezzano (SA)
P. IVA 03801090659
Tel. 089 2964302 Fax 089 2751719

Resta in contatto con noi:

info@bimed.net

Lasciando i tuoi dati riceverai comunicazioni sulle iniziative e sui progetti della BIMED

Privacy Policy
Seguici anche su:

  • Instagram



Personalizzato da
Dr. Gennaro Coppola

  • Bimed Facebook
  • Bimed Youtube
  • Bimed Instagram
Copyright ©2025 Bimed | Theme by: Theme Horse | Powered by: WordPress