Coronavirus: l’articolo di Domenico Barillà

In queste giornate in cui, oramai, l’argomento di conversazione onnipresente è il coronavirus ci piace riportare il parere dello psicoterapeuta Domenico Barillà.

Barillà pone l’accento su una caratteristica che stiamo perdendo di vista in questi giorni in cui le uniche preoccupazioni sembrano essere diventate il contagio, le statistiche, i pareri di esperti o pseudotali: la solidarietà. L’importanza, per la nostra specie, di restare uniti.

Siamo fragilissimi se paragonati ai membri di altre specie, dalla struttura corporea decisamente più promettente della nostra, e non abbiamo speranza se ci allontaniamo dai comportamenti responsabili della nostra fortuna. Ma se decidessimo di agire ognuno per conto proprio, non risulteremmo soccombenti solo rispetto agli animali fisicamente più imponenti o a certi eventi naturali, anche una creatura minuscola come il Coronavirus potrebbe avere la meglio su di noi. Ecco perché è necessario, soprattutto in questi momenti, valorizzare la propria parte solidale rinunciando ad una quota delle nostre istanze individualistiche. Occorrono atti di fiducia.

Un articolo che ci pone dinanzi a una questione da rivalutare e tenere a mente: “La vera forza del coronavirus non si trova nella sequenza del suo Rna, bensì nella capacità di farci perdere fiducia nel nostro genio sociale. Uno contro uno vince lui”.

Clicca QUI per leggere l’articolo.