La visita d’istruzione per i piccoli delle MINOR

Da ormai 20 anni Bimed organizza le visite d’istruzione formativa. Una formula vincente che mixa sapientemente attività laboratoriali, momenti ludici e d’incontro, lo spettacolo e la scoperta dell’attorno. Le  visite d’istruzione, infatti, si svolgono in location meravigliose: le Isole Tremiti, Ascea e Marina di Camerota.
Questi momenti sono aperti a tutte le scuole che aderiscono alla Staffetta, ma il target che maggiormente partecipa alle visite d’istruzione è quello che oscilla tra i 12 e i 18 anni.
Per questa ragione Bimed ha pensato a una visita d’istruzione capace di coinvolgere soprattutto i piccolini… Coloro che nella Staffetta rientrano nella categoria MINOR: i bambini della scuola dell’Infanzia e  del biennio della Scuola Primaria.

Visita d’istruzione a misura di bambino

Per rendere ancora più bella e accattivante questa visita d’istruzione pensata per i piccoli, Bimed – oltre alle docenti – ha voluto coinvolgere quello che è il tassello fondamentale per la vita dei bambini: la loro famiglia.
Per questo, dall’8 al 10 maggio presso il Villaggio Olimpia di Ascea sarà possibile per i bambini e le famiglie che lo vorranno, aderire a una visita d’istruzione a… misura di bambino!

Clicca QUI per scoprire il programma!

Le attività della visita d’istruzione MINOR

Il “villaggio” richiama già a un’idea di famiglia, di gioia, di libertà e di momenti belli da condividere con le persone che si amano. Per questa ragione oltre alle numerose attività laboratoriali, si svolgeranno attività ludiche che consentiranno alle famiglie e ai docenti di mettersi in gioco insieme ai bambini.
I momenti più divertenti saranno sicuramente W i bambini! (una delle attività più note di Bimed) e le sculture di sabbia. La spiaggia di Ascea anche quest’anno ha ricevuto la bandiera verde dei pediatri e il mare di questa cittadina cilentana recentemente è stato paragonato a quello dei Caraibi!
In questa tappa delle visite d’istruzione, oltre allo Staff Bimed,  saranno presenti guest, animatori, educatori e a un’équipe di professionisti impegnati a rendere la vacanza con i più piccoli una grande opportunità.

L’obiettivo della visita d’istruzione Minor

Le attività di questi tre giorni si struttureranno attorno alla piacevolezza del gioco prevedendo che i bambini possano trascorre quanto più tempo possibile con le mamme, i papà e i nonni…
I piccolini, infatti,  non fanno ciò che gli diciamo di fare ma fanno ciò che ci vedono fare. E loro, più di ogni altra cosa, hanno bisogno del tempo degli adulti. Tempo che trascorreranno insieme in una dimensione ricca di momenti positivi.
Lo scopo principale di questa tappa ad Ascea, allora, è sicuramente quello che è alla base delle visite d’istruzione: la felicità. Essa, infatti, è il perno che muove quell’idea di educational che Bimed sta condividendo con la Staffetta.