Concorso Arte e Poesia per la legalità: II edizione

Prosegue la sinergia nata tra Bimed e il Liceo Artistico “Sabatini-Menna” di Salerno.
Le due istituzioni, infatti, hanno dato vita alla II edizione del Concorso: “Arte e Poesia di Legalità – Una vita per la legalità“.

Il Concorso Arte e Poesia

Scopo del concorso, cui potranno aderire le scuole secondarie di I grado di tutta Italia, ha come obiettivo quello di far riflettere i ragazzi sulla legalità mediante l’arte e la poesia.
Utilizzando queste due nobili forme di espressione, infatti, i ragazzi hanno l’opportunità di riflettere su una questione importante come la legalità. Legalità che non è un concetto astratto, ma si trasforma in qualcosa che è presente nella vita di tutti i giorni.
Il Concorso è intitolato al giornalista campano Giancarlo Siani che perse la vita proprio per la verità e la legalità.

Il Concorso: gli step

Le scuole che intendono partecipare al concorso dovranno realizzare fino a un massimo di 5 poesie (individuali o di gruppo) corredate da una produzione artistica e compilare la scheda di adesione allegata al bando.
Le opere dovranno essere spedite alla sede Bimed entro il 30 aprile 2020. Successivamente saranno valutate da una giuria tecnica che decreterà il vincitore del concorso. La comunicazione del vincitore e la cerimonia di assegnazione del Premio sarà pubblicata sui siti delle due istituzioni organizzatrici dell’evento.

I edizione del Concorso

Un grande entusiasmo ha caratterizzato le scuole che hanno aderito alla I edizione del Concorso scegliendo di dedicare parte del loro percorso scolastico a questa iniziativa. In Bimed, infatti, sono arrivate numerose poesie e tante produzioni artistiche e video. Sono stati proclamati i vincitori ed è stata realizzata una Mostra Itinerante con tutti i lavori. Quest’anno la mostra è stata ospitata in tre scuole salernitane e, sicuramente, i lavori che giungeranno per l’edizione 2020 del concorso la arricchiranno e abbelliranno.

Clicca QUI per scaricare il bando.