Una delle grandi potenzialità del Gioco della Staffetta è quello consentire ai bambini e ai ragazzi di potersi confrontare attraverso un’attività ludica.
Per questa ragione abbiamo pensato di (ri)proporre il Campionato del Gioco Staffetta la cui finale si terrà in occasione delle Visite d’Istruzione Bimed.
Il Campionato: in cosa consiste?
Il Campionato vuole offrire a bambini e ragazzi l’opportunità di sfidarsi nella propria scuola e successivamente con ragazzi di altre realtà mediante prove di memoria, abilità e conoscenze varie.
Le scuole che aderiranno alle visite d’istruzione, nei mesi precedenti alle date in cui saranno presenti a Salerno, Ascea, Isole Tremiti o Camerota, giocheranno e decreteranno poi la squadra vincitrice – della categoria Maior, Medie, Junior e Senior – e dunque rappresentativa dell’Istituto che andrà in finale in una delle tappe delle visite d’istruzione.
Ciò vuol dire che ogni scuola gestirà autonomamente il proprio calendario purché la squadra vincitrice venga comunicata a Bimed (ilaria.longo@bimed.net) due settimane prima dell’inizio della visita d’istruzione alla quale aderirà.
La docente referente del gioco riceverà poi il pdf del libro della staffetta che i ragazzi dovranno leggere in vista della finale.
Nelle categorie di riferimento è possibile scaricare tutto il materiale utile per giocare oltreché il Regolamento della Staffetta delle Staffette e del Trivial.
La Staffetta delle Staffette – categoria Maior
La Staffetta delle Staffette – categoria Medie
Il Trivial della Staffetta – categoria Junior e Senior
Per il Campionato, inoltre, è prevista un’attività in più: giocare con le Carte delle Emozioni.
Campionato della Staffetta: lo scopo
Gli studenti saranno così messi nella condizione di dimostrare che sanno fare e sanno essere, hanno letto e sono proiettati nella grandiosità delle parole che sono parte integrante del gioco.
Il Gioco della Staffetta dimostra, inoltre, che i ragazzi possono divertirsi anche e attraverso le parole e la lettura, elementi essenziali per la loro conoscenza e la loro formazione.
Nelle tappe delle visite d’Istruzione si terrà la finale del Campionato. I ragazzi, dunque, nei mesi precedenti dovranno “allenarsi” sia col Gioco che con le Carte delle Emozioni.