Premio Scriviamo 2020: start fase I

Ritorna, come ogni anno, il Premio Scriviamo realizzato da Bimed in collaborazione con la Rivista Andersen e l’Università degli Studi di Genova. Questo appuntamento, giunto alla IV edizione, è molto atteso da tutte le scuole Staffetta. Le classi che aderiscono al format, infatti, “corrono” e concorrono al Premio Scriviamo.

Il Premio Scriviamo

Questo riconoscimento, giunto alla sua IV edizione, interessa tutte le scuole Staffetta poiché ogni classe che si iscrive al format partecipa anche al Premio. Alla fine del percorso di Staffetta, infatti, vengono premiati i cinque migliori racconti, uno per ogni categoria.
Il concorso si articola in 3 fasi:

1) Selezione entro il marzo dei racconti di ogni categoria che supereranno la soglia di voto fissata da Bimed, a cura di 35 studentesse della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.
2) Selezione – da parte di una giuria popolare di studenti (e di genitori per le minor) di 60 scuole italiane e italiane all’estero – di 3 racconti finalisti per ogni categoria, tra quelli che avranno superato la prima fase.
3) Selezione del racconto vincitore di ciascuna categoria a cura dei 5 (cinque) esperti nominati da Bimed e dalla «Rivista Andersen» entro maggio.

La giuria di esperti decreterà i cinque racconti vincitori la cui premiazione avverrà in un evento organizzato da Bimed.
Il programma e le informazioni per la partecipazione saranno inviati a tutti i partecipanti e scaricabili dal sito www.bimed.net.

Premio Scriviamo 2020: fase I

In questo momento siamo nel vivo della prima fase selettiva del Premio.
Infatti le studentesse dell’Università di Genova stanno leggendo le Staffette loro assegnate. Le ragazze, che valuteranno i racconti dall’incipit all’ultimo capitolo, assegneranno poi un punteggio secondo criteri ben definiti entro il 5 aprile.
Bimd è grata alle studentesse, perché con impegno e passione danno sempre riscontri precisi e ben definiti a questa prima selezione.

Clicca QUI per scaricare il Comunicato.

Premio Scriviamo: l’importanza

Nel corso delle quattro edizioni del Premio, è stato rilevato il grande valore che bambini e ragazzi danno a questo momento collegato alla Staffetta.
Per le scuole, infatti, è bello sapere che corrono per un obiettivo comune (la realizzazione di una storia scritta a più mani), ma è soddisfacente anche sapere di essere parte di una “competizione”.
Competizione sana, perché ci piace sempre sottolineare che tutte le storie sono preziose. Ogni Staffetta, ogni narrazione, ogni capitolo, ogni parola è frutto di un lavoro importante. Anche quest’anno sappiamo che le 127 Staffette che corrono per il Premio Scriviamo sono tutte ugualmente importanti e belle indipendentemente da chi festeggerà per la vittoria.