Il 2020 inizia con la comunicazione delle date delle visite d’istruzione formativa targate Bimed.
Le visite d’istruzione
Il consueto appuntamento che si svolge ogni anno tra maggio e giugno è il momento conclusivo della Staffetta. Si tratta della possibilità, per i bambini e i ragazzi che aderiscono al format, di incontrarsi e di conoscere gli scrittori che hanno donato il loro incipit.
Il senso è quello di affrontare questioni avvertite come importanti da bambini e ragazzi mediante le attività e i laboratori che si terranno nelle 5 tappe.
Gli obiettivi educativi delle visite d’istruzione
La valenza educativa di questo momento educativo è notevole. Si cercherà, infatti, di implementare le conoscenze sulla lingua madre attraverso la relazione con scrittori e esperti in attività laboratoriali e di stimolare le lingue straniere e le materie scientifiche per mezzo di attività in situazione. Infine, ma non perché di minore importanza, sensibilizzare verso lo sport con giochi di gruppo e attività di orienteering.
Le attività previste, infatti, sono laboratoriali e ludiche. Perché, come diceva Gianni Rodari: “L’idea che l’educazione della mente debba essere una cosa tetra è tra le più difficili da combattere”.
Le tappe e le date delle visite d’istruzione
Bimed consolida il rapporto con le esclusive location degli scorsi anni conducendo i ragazzi in luoghi incantevoli.
- Festival Nazionale dei Giovani Scrittori – Salerno, 23/26 marzo
- Culturlandia. Viaggio, dunque penso, dunque SONO! – Ascea (SA) 27, 28, 29, 30 aprile
- Festival nazionale del Racconto Ambientale – Isole Tremiti (FG) 1a Tappa 14, 15, 16 maggio/2a Tappa 18, 19, 20 maggio/3a Tappa 21, 22, 23 maggio/4a Tappa 03, 04, 05 giugno
- Elea, il paesaggio, le parole, l’attorno… – Marina di Camerota (SA) 26, 27, 28, 29, 30 maggio
L’adesione ai viaggi di istruzione si estende anche alle scuole che non hanno aderito alla Staffetta di Scrittura Creativa con l’auspicio che l’adesione a questo momento possa far conoscere alle scuole il mondo Bimed.
Per ulteriori informazioni: nicoletta@bimed.net / 089 2964302