Il Lancio Staffetta 2019/20 è stato sorprendente!!!
In tutta Italia le 120 scuole aderenti alla Staffetta si sono cimentate in attività di #start volte anche a sensibilizzare bambini e ragazzi riguardo al cambiamento climatico.
Start Staffetta 10 ottobre 2019
La mattinata di start ha seguito, più o meno, questi step: il suono della campanella che rappresentava la “campanella dell’ambiente” ha richiamato all’attenzione bambini e ragazzi. Poi si si è svolta la cerimonia di piantumazione di un ulivo per porre i riflettori sul rispetto che bisogna avere nei confronti di tutto ciò che ci circonda. Successivamente sono state strutturate attività diverse per MINOR e MAIOR, MEDIE e JUNIOR/SENIOR pensate per riflettere su come possiamo salvare il nostro stupendo pianeta. Omini da colorare, cornici ecologiche da immaginare e flashmob da realizzare… tutto finalizzato a urlare: “rispettiamo la Terra!”
Le attività di lancio nelle scuole di tutta Italia
In tutta Italia bambini e ragazzi si sono cimentati in questa festa di Start della Staffetta. È importante, allora, scoprire come, questo momento si è svolto nel nostro Paese.
È meraviglioso vedere l’entusiasmo, la gioia e l’energia di bambini, ragazzi, docenti, genitori e quanti sono stati coinvolti in questa giornata dedicata alla Staffetta e alla tutela dell’ambiente.
Clicca QUI per scoprire, attraverso il Padlet, quanto è avvenuto nelle scuole di tutta Italia.
L’obiettivo delle attività di Lancio
Questa giornata, che ha visto Bimed impegnata nelle attività presso il Circolo Didattico “Don Milani” di Giffoni Valle Piana, vuole essere il primo momento che unisce simbolicamente le scuole che da Nord a Sud aderiscono alla Staffetta.
La Biennale, sensibile a attenta alla questione ambientale, auspica, mediante al Staffetta di Scrittura Creativa di porre l’accento su un argomento molto attuale.
Aver preso parte all’attività di lancio, dunque, è stato un modo per essere all’interno di quel movimento attento alla salvaguardia e alla tutela del Pianeta.
Tutti uniti per rispettare Terra!
Bimed, come sempre, è riconoscente a tutti coloro che si sono impegnati dare corpo a queste attività.
In primis, sicuramente, le docenti che ogni anno ci tengono a iniziare con la giusta carica di energia questa straordinaria avventura che è la Staffetta.
Segnalateci foto e video inviandole a bimedmail@gmail.com