10 ottobre 2019: il lancio Staffetta

Ogni anno l’inizio della Staffetta è una festa!
Per questa ragione Bimed sceglie di coinvolgere le scuole di tutta Italia che aderiscono al format mediante il lancio della Staffetta.

Lancio Staffetta 2019/20

Quest’anno il tema che accompagnerà i ragazzi/scrittori nel loro percorso è il cambiamento climatico. Sebbene ogni categoria lo affronti in modo diverso, l’intento della Staffetta è quello di riflettere sul nostro pianeta. Su tutto ciò che di bello e di positivo si può fare per renderlo un posto migliore.

Per questa ragione le attività pensate per scuola dell’Infanzia, Scuola Primaria e Scuole secondaria di I e II grado vogliono sensibilizzare bambini e ragazzi al rispetto dell’ambiente.

Le attività di Lancio Staffetta

La mattinata del 10 ottobre è strutturata così: il suono della campanella che, metaforicamente, è la campanella dell’ambiente che richiamerà all’attenzione bambini e ragazzi. Poi si terrà una cerimonia in cui verrà piantato un ulivo (o anche una pianta o un fiore) per porre i riflettori sul rispetto che bisogna avere nei confronti di tutto ciò che ci circonda. Successivamente sono state strutturate attività diverse per MINOR e MAIOR, MEDIE e JUNIOR/SENIOR che hanno un unico obiettivo: riflettere su come possiamo salvare il nostro stupendo pianeta. Omini da colorare, cornici ecologiche da immaginare e flashmob da realizzare… tutto è finalizzato a urlare: “rispettiamo il Pianeta!”

Clicca sulle categorie di riferimento per scoprire le attività da realizzare!

L’obiettivo delle attività di Lancio

Questa giornata, che vedrà Bimed impegnata nelle attività presso la sede del Giffoni Film Festival, vuole essere il primo momento che unisce simbolicamente le scuole che da Nord a Sud aderiscono alla Staffetta.
La Biennale, sensibile a attenta alla questione ambientale, auspica, mediante al Staffetta di Scrittura Creativa di porre l’accento su un argomento molto attuale.
Prendere parte all’attività di lancio, dunque, diventa un modo per essere parte di quel movimento attento alla salvaguardia e alla tutela del Pianeta.

Uniamoci per rispettare Terra!