I contributi artistici del Concorso Arte e Poesia 2019

Il concorso Arte e Poesia, indetto da Bimed e dal Liceo Artistico “Sabatini Menna”, è nato per puntare i riflettori sulla legalità ed ha coinvolto scuole di tutta Italia.

L’obiettivo del Concorso Arte e Poesia

Scopo del concorso è quello di approfondire e far riflettere gli alunni sui temi della legalità, della giustizia e della cittadinanza attiva. La scelta della poesia per riuscire in questo intento è dovuta al suo essere una forma di espressione alta, da rivalutare e sostenere. A rafforzare il compito poetico, l’arte declinata in forme espressive sempre più vicine e amate dai ragazzi: disegno, grafica, video.
Alla base di tale concorso vi è la consapevolezza che l’espressione poetica e artistica, siano un potenziale creativo, da sostenere e che i temi della legalità, così vicini alla realtà sociale contemporanea, possano rappresentare un punto forte a sostegno dello sviluppo di personalità armoniche, culturalmente più preparate e consapevoli.
Il concorso è dedicato a Giancarlo Siani e a tutti coloro che , come lui, hanno perso la vita per aver scelto di pensare, dire e scrivere la verità.

L’iter del concorso

Il concorso, lanciato a dicembre 2018, ha raccolto la partecipazione di scuole secondarie di II grado che dovevano cimentarsi, entro marzo, nella realizzazione di una poesia e di un elaborato grafico-pittorico (disegno, video, foto, fumetto) inerente la legalità.
A fine marzo Bimed è stata “invasa” da buste, pacchi e pacchetti che contenevano quanto prodotto dalle scuole.
Il 2 maggio, al Liceo Artistico “Sabatini Menna”, si è riunita la commissione esaminatrice che ha decretato un vincitore per ognuna delle categorie in concorso.
Il 9 maggio, all’interno del Festival Nazionale dei Giovani Scrittori, è avvenuta la premiazione dei vincitori.

Le opere realizzate

Per la commissione esaminatrice è stato davvero un arduo compito decretare i vincitori. Le scuole aderenti al concorso, infatti, avevano realizzato poesie e opere notevoli. Tante le tecniche utilizzate per i disegni o i fumetti, tanti i personaggi citati negli scritti, visibile la fantasia messa in campo per realizzare video diversi dal solito ma che potessero comunque puntare i riflettori sulla legalità. Per questa ragione abbiamo ritenuto doveroso mostrare a tutti la qualità e la varietà degli elaborati realizzati dalle scuole di tutta Italia.
Cliccando sull’immagine è possibile visualizzare in un sorta di gallery quanto è stato prodotto per il concorso.

Il concorso Arte e Poesia 2019/20

L’entusiasmo col quale è stato accolto il Concorso ha indotto Bimed e il Liceo “Sabatini-Menna” a dar vita a una nuova edizione.
Inoltre c’è un’idea che sta prendendo forma un’idea per evidenziare l’alto valore delle opere realizzate.
In attesa di ulteriori dettagli, vi riproponiamo un focus sulle opere vincitrici della II edizione.