L’evento: assegnazione del Premio ScriviAmo
Il 23 luglio, all’interno del Giffoni Film Festival, alle h 12.30 si terrà l’assegnazione del Premio ScriviAmo nella Sala BLU Giffoni Media Valley.
L’evento, importante per le scuole Staffetta, per i dirigenti e i docenti, e soprattutto per gli alunni, punta i riflettori su Bimed e su questo Premio nato per dare una maggiore risonanza alla Staffetta di Scrittura Bimed per la Cittadinanza e la Legalità.
Le Staffette vincitrici
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gaia, grazie a un macchinario inventato da suo padre, si ritrova rimpicciolita come una formica e scopre il mondo sotterraneo di questi animaletti. | Sara, Moha e Fede sognano di essere come i Pirati dei Caraibi. Armati di bandana e tanta fantasia, ci condurranno in un avventuroso viaggio con destinazione Isola Verde. Spieghiamo le vele e partiamo con loro! | Haya vive a Damasco. Durante un attentato che distrugge l’intero quartiere dove abita, il padre viene rapito da alcuni uomini dell’ISIS. Ma grazie alla sua astuzia e all’aiuto dell’amico fidato Yousef, Haya riuscirà a rintracciare il padre… | Enzo torna nel paese dove ha trascorso la sua infanzia. Il defunto zio Mimì ha lasciato tutto a lui in eredità, a patto che protegga la sua terra dagli interessi poco puliti di alcune persone. Per Enzo inizia una corsa contro il tempo alla ricerca della verità. | Lemure05 è in difficoltà. Nella città dove vive i dispositivi elettronici sono come impazziti a causa di un potentissimo blackout che è il primo punto di un piano organizzato per la conquista del mondo… |
Gli scrittori presenti all’assegnazione del Premio
Isabella Sorgente, autrice dell’incipit: Meglio un giorno da formica che…
Storia vincitrice nella categoria MINOR
Mirko Montini, autore dell’incipit: All’Isola Verde: spiegate le vele!
Storia vincitrice nella categoria MAIOR
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Luca Occhi, autore dell’incipit: Ritorno alla terra.
Storia vincitrice nella categoria JUNIOR
Maria Agostini, autrice degli incipit: Mirta del pesto, La sfida
Milena Lanzetta, autrice dell’incipit: Uno zaino di troppo
Sara Magnoli, autrice degli incipit: Una bolla di sapone, Buio, Mistero musicale, Operazione peperone
Peppe Millanta, autore dell’incipit: Il capodanno duemilae…
Fulvia Niggi, L’eroe dei sogni, Quando i sogni diventano “incubi virtuali”
Maria Grazia Pignata, autrice dell’incipit: Cassandra e il mistero da risolvere
I saluti di Alessandro Q. Ferrari e Luca Scarpetta
Gli scrittori Alessandro Q. Ferrari e Luca Scarpetta, rispettivamente autori degli incipit dei libri La mia Siria (Medie) e 2030 Blackout (Senior), non potendo essere alla Cerimonia di Assegnazione del Premio, hanno inviato un saluto ai ragazzi vincitori che li hanno riempiti d’orgoglio!
Clicca QUI per vedere il “video saluto” di Alessandro Q. Ferrari | ![]() |
Clicca QUI per leggere il saluto di Luca Scarpetta. | ![]() |
Le scuole che parteciperanno
Numerose le scuole che parteciperanno. Non solo quelle che riceveranno il Premio Scriviamo, ma anche molte altre curiose di esplorare il nuovo legame Bimed-Giffoni.
Clicca QUI per visionare tutte le scuole vincitrici del Premio ScriviAmo.
Il programma della giornata

Giffoni Media Valley
9.30 – Accoglienza dei partecipanti all’ingresso della Multimedia Valley del Giffoni
10.00 – Visita guidata ai padiglioni espositivi del Festival e partecipazione alle attività
11.30 – Interazione libera con il Giffoni Film Festival Experience
12.00 – Ripresa delle attività con appuntamento all’ingresso della Multimedia Valley
12.30 – Cerimonia di assegnazione del Premio ScriviAmo. Interverranno il Presidente di BIMED Andrea Iovino, il Patron del GFF Claudio Gubitosi, l’autore e performer Peppe Millanta e alcuni degli scrittori degli incipit della Staffetta 2018/19.
CLICCA QUI per scaricare il programma completo.
Le Staffette vincitrici e il GFF
Nel 2020, in linea con il protocollo d’intesa firmato da Bimed e dal Giffoni Film Festival, le staffette premiate quest’anno diventeranno dei cortometraggi. In attesa di vedere le cinque narrazioni trasformate in elementi visual, l’illustratore Andrea Tabacco ha omaggiato l’assegnazione del Premio con un disegno che ben concilia gli elementi distintivi di Bimed e del GFF.