Dopo aver scoperto i vincitori del Premio Scriviamo 2019 è giunto il momento di approfondire come, quando e dove si svolgerà la cerimonia di assegnazione dell’ambito Premio.
Premio Scriviamo
ScriviAmo, nato grazie a Bimed in collaborazione con la Rivista Andersen e l’Università degli Studi di Genova, vuole essere un modo per rendere ancora più protagoniste le classi che prendono parte alla Staffetta di Scrittura Creativa. Quest’anno è giunto alla sua terza edizione e non manca di suscitare curiosità e una sana dose di competizione per scoprire quale racconto arriverà in finale.
Si tratta, infatti, di un riconoscimento unico in Italia che ha dato al mondo della scuola un ruolo centrale nelle dinamiche che rendono la scrittura e la lettura determinanti concrete di cittadinanza.
Conferimento Premio Scriviamo
Il 23 luglio alle h 12, in occasione del Giffoni Film Festival che si svolge nell’omonima cittadina, nella Sala BLU Giffoni Media Valley avverrà la consegna del Premio.
La premiazione all’interno di questo celeberrimo evento s’inserisce in un contesto ben più ampio che riguarda Bimed e il GFF. I due enti, infatti, lo scorso 8 maggio hanno firmato un protocollo d’intesa volto a promuovere l’educazione visual a scuola. L’intento è quello di fornire a docenti e studenti gli strumenti necessari per conoscere e interpretare l’immagine, il digitale, i social, la televisione e il cinema. L’accordo che si è attivato mediante il protocollo prevede la realizzazione, nel 2019, di 5 cortometraggi ispirati ai racconti vincitori del Premio Scriviamo.
Clicca QUI per saperne di più.
Il programma della giornata
La cerimonia di premiazione è, sicuramente, un momento importante per discutere della Staffetta, del suo futuro e dell’importanza del mondo visual. La presenza, nello stesso evento, di dirigenti, docenti e ragazzi sarà una grande opportunità per parlare di argomenti che sono il cuore di Bimed.
Approfittando della premiazione e della presenza di autorevolezze del mondo della scuola, Bimed ha strutturato un programma che si snoda nelle giornate del 22 e 23 luglio. Vi è, inoltre, la possibilità di arrivare a Salerno domenica 21 luglio e pernottare in una struttura alberghiera salernitana. È possibile, infine, anche presenziare solo al momento della premiazione.
Di seguito gli appuntamenti:
22 luglio
9.30 – Sala Palinuro: I Sessione formativa: La Staffetta e la relazione con le dinamiche evolutive connesse al curriculare
13.00 – Buffet e passeggiata sul Lungomare di Salerno
15.00/19.00 – Ripresa dei Lavori c/o Sala Palinuro della II sessione formativa
Alla fine del percorso formativo i partecipanti saranno accompagnati in una visita ai siti storici della Scuola Medica salernitana con aperitivo previsto nel Centro Storico della Città e ritorno in albergo.
21.00 – Cena istituzionale
23 luglio
9.30 – Partenza in Bus Gran Turismo per la sede del Giffoni Film Festival;
10.00 – Visita ai padiglioni espositivi del Festival;
12.00 – Cerimonia di assegnazione del Premio ScriViAmo. Presenti all’incontro Andrea Iovino e il Patron del GFF Claudio Gubitosi;
13.00 – Trasferimento in Bus verso la tenuta agrituristica Barone Negri per degustazione e buffet;
15.00 – Rientro c/o Grand Hotel Salerno;
18.00 – Visione del film Fuocoammare con la partecipazione straordinaria di Pietro Bartolo già medico di Lampedusa che presenzierà alla diramazione del tema Staffetta 2019/20;
20.00 – Cena istituzionale di saluto.
Clicca QUI per visionare il programma completo, avere maggiori informazioni e scaricare la scheda di adesione. Essa dovrà essere compilata e inoltrata a info@bimed.net entro il 30 giugno p.v.