Ogni esperienza di vita lascia in chi la vive qualcosa. Momenti belli, meno belli, risate, sorrisi, attimi di riflessione a tanto altro ancora.
Crediamo fortemente in questo e per questa ragione siamo curiosi di sapere il segno che l’esperienza di turismo scolastico è riuscito a tracciare su coloro che hanno aderito. Un pensiero, una foto, una frase.
Tutto è indispensabile per capire come alunni, docenti e, spesso, dirigenti hanno vissuto le visite d’istruzione a Salerno, ad Ascea, alle Isole Tremiti e a Marina di Camerota.
Le visite d’istruzione Bimed
Questi momenti sono la naturale conclusione del percorso di Scrittura Creativa iniziato a ottobre.
Lo scopo di questi viaggi in location d’eccezione è quello di consentire alle scolaresche d’incontrarsi e di poter conoscere gli scrittori che hanno donato l’incipit alla Staffetta di cui, probabilmente, sono stati scrittori.
Mediante i laboratori Bimed cerca di mettere i ragazzi in relazione con attività di scrittura, teatro, musica, canto, danza etc. Attraverso le visite ai territori, invece, si vuole fornire ai ragazzi l’opportunità di soffermarsi a riflettere sulla bellezza. Bellezza spesso sottovalutata a causa di telefoni, tablet e social network che incollano sempre di più le giovani generazioni a uno schermo.
L’obiettivo di questi viaggio è quello di educare divertendo fornendo “schermi animati” di gran lunga più piacevoli di quelli a cristalli liquidi.
Le location delle visite d’istruzione
Quest’anno Bimed ha confermato il suo sodalizio con Salerno, le Isole Tremiti e Marina di Camerota introducendo Ascea, un altro luogo incantevole nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.
Nonostante il cattivo tempo abbia creato delle difficoltà tutte le visite d’istruzione hanno avuto successo. Vedere i sorrisi e l’entusiasmo dei ragazzi in ogni tappa resta sempre il risultato più bello che nemmeno una giornata di pioggia può rovinare.
Clicca qui per scoprire la tappa a Salerno
Clicca qui per scoprire le tappe I/II alle Isole Tremiti e Ascea
Clicca qui per scoprire la tappa di Marina di Camerota
Clicca qui per scoprire le tappe III/IV alle Isole Tremiti
Visite d’istruzione 2019: le testimonianze
Scrivete, inviate foto, video, testimonianze. Per noi è fondamentale sapere come avete vissuto queste tappe del turismo scolastico nelle location scelte.
Vogliamo sapere come ragazzi, docenti, famiglie hanno vissuto queste giornate.
Cliccando qui è possibile iniziare a scoprire le testimonianze raccolte finora.
Per inoltrare le testimonianze di quanto avvenuto in occasione delle visite d’istruzione a Salerno, Ascea, Marina di Camerota e Isole Tremiti scrivere a bimedmail@gmail.com