Prosegue il tour di Bimed con le straordinarie visite d’istruzione. Queste ultime vengono proposte ogni anno alle scolaresche che hanno preso parte alla Staffetta. Le classi, così, possono incontrare altri ragazzi che hanno scritto nelle loro stesse storie e conoscere gli scrittori che hanno donato gli incipit.
Questa opportunità è colta da centinaia di scuole che in questo periodo dell’anno – che va da maggio a giugno – “invadono” Salerno, Ascea, le Isole Tremiti e Marina di Camerota.
Marina di Camerota: Elea, la scrittura e i Dialoghi d’Autore
Nonostante il cattivo tempo anche a Marina di Camerota le attività si sono svolte normalmente. Le delegazioni scolastiche, presenti presso il Touring Club della cittadina cilentana dal 27 al 30 maggio, hanno mostrato tutto il loro entusiasmo per quanto è avvenuto in questi 4 giorni. Tanti i laboratori proposti che hanno visto il coinvolgimento degli studenti. I ragazzi, dalla scrittura creativa alla realizzazione di una sceneggiatura passando per le attività teatrali, coreutiche e canore e immergendosi in due generi molto amati da loro come cinema e fumetto si sono divertiti apprendendo.
Immancabili anche le sfide della Champions Creative Cup: la realizzazione di una coreografia di Grease, la gara di palleggi, il quizzone, la caccia al tesoro letteraria, il C’era una volta show e le sfide a suon di… musica!
Anche in questa tappa è stato presente il celebre fotografo Manuel Scrima che, insieme a Bimed, sta dando voce ai sogni dei giovani. L’ambizioso progetto della Biennale, infatti, è quello di fotografare 2030 ragazzi e i loro sogni, progetti e desideri futuri. Scrima, al termine del suo lavoro, realizzerà la mostra fotografica 2030.
Visite d’Istruzione: le prossime tappe
La prima settimana di giugno è quella che conclude le visite d’istruzione. Dal 3 al 5 giugno e dal 6 all’8 giugno le Isole Tremiti ospiteranno nuovamente centinaia di ragazzi. Studenti di tutta Italia saranno coinvolti in molteplici attività che li renderanno veri e propri protagonisti dell’Isola di San Domino.
Tante, anche in questa occasione, le guest che prenderanno parte a queste due ultime tappe: Manuel Scrima, Roberto Lombardi, Domenico Notari, Sara Magnoli, Tiziano Riverso, Edoardo Ricciardelli, Luigi Calafiori e tanti altri…
L’importanza delle visite d’istruzione
La valenza del turismo scolastico incide sempre di più sulla formazione dei ragazzi che riescono a concentrarsi e a impegnarsi in occasione di questo evento. Perfino l’argomento “ambiente” spesso bistrattato e sottovalutato è sempre più presente in questo contesto.
Al termine della Staffetta di Scrittura Creativa la partecipazione alle visite d’istruzione è il momento conclusivo ideale di un progetto che coinvolge i ragazzi durante tutto l’anno scolastico. Partecipare a questi momenti formativi è sicuramente importante per i ragazzi che, oltre a divertirsi e a esplorare posti incantevoli, possono incontrare persone che, grazie alla Staffetta, hanno conosciuto solo a distanza.
Le relazioni e il valore dell’incontro, permeano sicuramente le visite d’istruzione che sono sempre più un elemento fondamentale per Bimed e i suoi obiettivi.