Festival Nazionale dei Giovani Scrittori 2019

Ritorna l’attesissimo appuntamento dedicato ai “giovani scrittori”, i veri protagonisti della Staffetta di Scrittura Creativa.

Festival Nazionali dei Giovani Scrittori

Dal 6 al 9 maggio la consueta location del Grand Hotel Salerno ospiterà i ragazzi delle scuole provenienti da tutta Italia. Quest’anno saranno prevalentemente gli istituti superiori a essere ospiti della città campana. Salerno, infatti, si riempirà in questi 4 giorni con circa 400 ragazzi che saranno presi da attività all’interno e all’esterno del Grand Hotel.
I giovani scrittori saranno impegnati nei laboratori, nel trivial della Staffetta, in attività artistico-teatrali, ma anche in uscite che li condurranno in location artistiche, storiche e culturali come Paestum, Pompei, Ercolano, Cetara e Amalfi oltreché nella bellissima Salerno.
All’interno del Festival, inoltre, verrà presentato il progetto Piano delle Arti.

Le scuole coinvolte

È una vera e propria partita che coinvolge il Nord e il Sud del Paese quella che si svolgerà a Salerno, poiché le scuole presenti provengono da Savona, Gallarate, Torino, Pinerolo, Marsala, Riposto, Lipari, Manduria, Mazzarino e Marsala. Un mix di ragazzi che porteranno esperienze di vita diverse, ma anche l’entusiasmo di poter conoscere i loro coetanei che hanno preso parte alla loro stessa Staffetta nel corso dell’anno.
Clicca qui per scoprire le scuole che parteciperanno.

Le attività previste

Tante le attività pensate per i giovani scrittori con lo spirito di dare sempre più spazio a loro, ai loro interessi, alla loro voglia/capacità di mettersi in gioco.
Dai laboratori dedicati al teatro, al giornalismo, alla scrittura e tanto altro fino alle sfide serali in cui i ragazzi saranno coinvolti in attività teatrali, canore, sportive, tutto è stato realizzato per renderli sempre più protagonisti del loro saper fare.

Le visite guidate

Tra gli obiettivi primari di Bimed, in occasione del turismo scolastico, vi è la conoscenza dell’attorno. Per questa ragione nel corso delle “giornate salernitane” i ragazzi avranno l’opportunità di visitare alcune tra le location più note del Sud Italia. Tutti loro saranno coinvolti nella visita delle città che li ospita: Salerno. Le diverse scolaresche, poi, potranno visitare Paestum, Pompei, Ercolano, Amalfi, Cetara etc.

La presentazione del progetto Piano delle Arti

Nel corso dell’anno scolastico in alcune scuole di Salerno e provincia si è svolto il Piano delle Arti. Obiettivo di questo progetto è quello di sostenere lo sviluppo della creatività e la conoscenza delle tecniche attraverso una vasta varietà di forme artistiche. Queste ultime, naturalmente, sono il  movimento, la danza, le arti dello spettacolo, le arti visive e le produzioni creative di qualità.
In questi mesi, dunque, nelle scuole aderenti a questo progetto, le classi oltre a scrivere i capitoli della Staffetta li hanno trasformati in musica e danza. Durante il Festival verranno presentati i lavori coreutici e canori realizzati dalle scolaresche aderenti al progetto.

La valenza del Festival

Il Festival, ogni anno, permette a centinaia di studenti di poter vivere una delle città più belle del Mediterraneo. Ma, soprattutto, consente loro di sentirsi “premiati” per aver partecipato alla Staffetta di Scrittura Creativa. Questi studenti, infatti, con capacità e impegno, guidati dai propri docenti, si sono dedicati a un esercizio complesso com’è quello della scrittura di gruppo giungendo alla strutturazione di racconti a più mani volti verso la legalità.

Per approfondire CLICCA QUI.