Il 6 febbraio, presso la scuola “E. Montale” del V C.D. (Viale della Resistenza, 11 K – Scampia, Napoli), inizierà un interessante corso di formazione.
Bimed, infatti, promuove il corso La lettura come esplorazione delle emozioni che durerà 30 ore (20 in presenza e 10 online).
Di che cosa si tratta?
Si tratta di un corso che dà la possibilità di approfondire le modalità della la lettura in classe. Tale argomento è molto vicino alle docenti che scrivono nella stafeftta Bimed poiché questo è sicuramente il primo passo che tutte compiono quando si rapportano con questo format in classe. Quel che è ancora più importante, però, è che il corso permette di esplorare la vasta gamma di emozioni che la letteratura e la lettura sprigionano.
Attraverso questo vissuto letterario, allora, i ragazzi imparano cosa significhino il rispetto, l’empatia, la compassione, l’immedesimazione nell’altro anche quando distante da sé.
Gli argomenti delle lezioni che si svolgeranno dal 6 febbraio al 28 marzo con cadenza settimanale sono, naturalmente, inerenti la lettura e le emozionima anche un excursus nel mondo della letteratura. Ecco di seguito gli argomenti:
- Emozioni scomode e tabù (prima parte)
- Emozioni scomode e tabù (seconda parte)
- La narrazione per stimolare empatia (prima parte)
- La narrazione per stimolare empatia (seconda parte)
- Il giardino delle parole (parte unica)
- Raccontare storie di vite tra biografie e storia romanzata (prima parte)
- Raccontare storie di vite tra biografie e storia romanzata (seconda parte)
- Libri di ieri, emozioni di oggi: leggere i classici con i supporti multimediali (parte unica)
Le modalità di iscrizione
Per certificare le ore di formazione in linea con le indicazioni ministeriali e ricevere le credenziali di accesso alla Piattaforma BimedLearning per la parte online di approfondimento degli argomenti del corso, ciascun corsista dovrà iscriversi entro il 05/02/2019 tramite la piattaforma S.O.F.I.A.
Per agevolare la ricerca del corso, nella pagina CATALOGO DELLE INIZIATIVE FORMATIVE della piattaforma S.O.F.I.A. , ciascun corsista dovrà digitare in CERCA NEL CATALOGO il codice identificativo univoco (ID CORSO): 27974.
È possibile iscriversi fino al 5 febbraio p.v.
I costi
Il costo della formazione è di 80 euro. Per il pagamento è possibile fruire della carta del docente.
Per approfondire riguardo al corso e agli appuntamenti, alle modalità di iscrizione e ai costi scarica il programma. Clicca qui.
Per ulteriori informazioni scrivere a info2@bimed.net