Partecipare alla Staffetta di Scrittura Creativa non vuol dire semplicemente scrivere un capitolo. Il senso dell’adesione, infatti, travalica questo compito per abbracciare molti altri confini.
Aderire alla Staffetta significa, e molte docenti ce lo dimostrano col loro entusiasmo ogni anno, utilizzare questo strumento e sfruttarlo in tutte le materie.
Ma, soprattutto, aderire alla Staffetta significa (rac)cogliere l’allegria dei ragazzi che amano scrivere, approfondire, disegnare e, soprattutto, appassionarsi al loro capitolo, alla storia in sé e, ancora di più, alla tematica che ogni anno interessa le cinque categorie del format.
Il #blogdellastaffetta:cos’è e come si utilizza?
Proprio perché ogni anno Bimed raccoglie un entusiasmo sempre maggiore intorno a questo progetto, ha pensato di realizzare il #blogdellastaffetta. Si tratta di una sorta di “contenitore virtuale” in cui inserire foto, video, pensieri, articoli e impressioni che riguardano la Staffetta.
Dove inoltrare il materiale per il #blogdellastaffetta?
Le docenti possono inviare tutto ciò che riguarda la Staffetta in posta privata nella pagina Facebook Bimed o agli indirizzi email ilaria.longo@bimed.net / luigicalafiori@yahoo.it
Le foto, i lavori e/o i disegni che realizzano i ragazzi e tutto ciò che riguarda la stesura del capitolo, e più in generale il progetto di scrittura, saranno raccolti in questo “contenitore”.
Qual è il senso del blog?
Perché è sempre bello vedere come i bambini e i ragazzi credono in questo progetto. Quel che scrivono, quel che disegnano, quel che testimoniano con le loro impressioni, li porta al di fuori dell’aula scolastica facendoli interrogare su ciò che accade intorno a loro.
Perché leggere e poi scrivere per la Staffetta vuol dire essere parte di un grande mosaico.
Quel mosaico è il nostro Paese. E, nella Staffetta, c’è davvero l’Italia. Ci sono bambini piccolissimi, bambini più grandi, ragazzini, ragazzi, adolescenti, docenti, genitori etc
Ci sono tutte queste persone che vogliono rendere più bella l’Italia. E il #blogdellastaffetta vuole raccontare una parte di tanta bellezza. Vuole essere un tassello nel mezzo di un grande mosaico.
Il disegno in copertina e di Andrea Tabacco.