La terza fase del Premio ScriViAmo 2018 è affidata alla Giuria Tecnica, composta da esperti nel settore della letteratura, della cultura e della comunicazione che decreteranno gli attesi vincitori di questa II edizione del Premio organizzato dalla Bimed in collaborazione con l’Università degli Studi di Genova.
I giurati, dopo aver letto e valutato i 15 racconti scelti dalla Giuria Popolare, selezioneranno un racconto vincitore per ogni categoria della staffetta motivando anche il perché della loro scelta.
Curiosi di scoprire i giurati?
Eccoli!
![]() Barbara Schiaffino – Direttrice Rivista Andersen |
Nasce a Genova nel 1967 dove si è laureata in Lettere Moderne. È giornalista e dal 2008 è direttore di «Andersen», il mensile italiano dei libri per ragazzi nel quale lavora dal 1993. La rivista è stata fondata nel 1982, insieme al “Premio Andersen – Il mondo dell’infanzia”, da Gualtiero Schiaffino. Cura inoltre la redazione dell’Annuario Andersen, i contenuti del sito www.andersen.it e la collana «I Quaderni di Barbara» nella quale sono raccolti i ricordi d’infanzia di editori, critici, scrittori e illustratori. Tiene incontri all’Italia e all’estero sui temi dell’editoria ragazzi, della promozione del libro e della lettura. |
![]() Anna Vivarelli – Scrittrice |
Torinese, è una scrittrice e drammaturga italiana. È laureata in filosofia e ha esordito giovanissima come autrice teatrale e radiofonica per la Rai. Ha insegnato storia del teatro in scuole di recitazione e ha svolto per molti anni attività giornalistica come freelance. Dal 1996, anno in cui ha vinto il premio “Battello a Vapore”, si dedica esclusivamente alla letteratura per ragazzi. Due volte vincitrice assoluta sia del “Premio Cento” che del “Premio Selezione Bancarellino”, svolge un’intensa attività di animazione alla lettura per scuole e biblioteche. Ha pubblicato oltre cinquanta libri con diverse case editrici tra cui Einaudi, Feltrinelli, Piemme, Fabbri, San Paolo, Mondadori. Nel 2010 le è stato assegnato il “Premio Andersen” come miglior scrittore. |
![]() Claudia Ferraroli – Scrittrice e pedagogista |
Nata a Monza nel 1969. Laureata in filosofia a indirizzo psicologico presso l’università statale di Milano. Consegue master in pedagogia clinica a Firenze. Per anni svolge il ruolo di educatrice in differenti ambiti, per poi approdare al mondo della formazione e dell’editoria. Insegnante e formatore. Collabora con alcuni editori italiani, ideando albi illustrati, libri-gioco e giochi in scatola con finalità educative e didattiche. Socia ICWA (Associazione italiana scrittori per ragazzi). |
![]() Carla Eandi – Ex Dirigente Scolastica |
Ha lavorato con passione nel mondo della scuola, come insegnante, bibliotecaria, Direttrice Didattica e infine come Dirigente scolastica di un Istituto Comprensivo di Moncalieri. La sua carriera si è sviluppata nella scuola dell’obbligo promuovendo la lettura e la formazione degli insegnanti in questo campo. Ha sostenuto, nella sua scuola, lo sviluppo del “Meloracconti”: una biblioteca scolastica speciale aperta al pubblico, alla collaborazione con Biblioteche e associazioni del territorio e ha promosso incontri con autori di letteratura per ragazzi. Ama la poesia e ha istituito un concorso scolastico di poesia per piccoli e grandi affrontando con insegnanti e genitori i temi delle emozioni, del tempo, dei sogni e desideri, dell’amicizia. Attualmente in pensione, presiede la giuria di questo Concorso e della Gara poetica per adulti del Circolo “Di verso in… verso” a Nichelino (TO). |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Armando Traverso di Rai Kids è considerato uno dei volti principali della TV dei ragazzi italiana. È stato giornalista inviato per Sereno variabile, ha scritto la sceneggiatura di diverse puntate della Melevisione.
Gianfranco Noferi di Rai Cultura è autore e manager televisivo ed esperto di comunicazione. Dal 2017 è responsabile dell’area di staff “Palinsesti e Piani” e ad interim del “Canale Rai Scuola” della Direzione Rai Cultura, in qualità di Vice Direttore. Luca Milano di Rai Yoyo entra in RAI nel 1992, come dirigente presso la Vice Direzione Generale per i Nuovi Servizi. Dal 1° giugno 2017 è nominato Direttore di Rai Ragazzi, nella quale confluiscono, oltre ai due canali Rai Yoyo e Rai Gulp, anche le attività di produzione di cartoni animati. Maria Bollini di Rai Gulp è un’autrice televisiva e produttrice televisiva vicedirettore di Rai Ragazzi con delega a Rai Gulp. |