L’adesione alla Staffetta di Scrittura Creativa Bimed comporta la partecipazione, per ogni scuola italiana e italiana all’estero che aderisce a questo format, al Premio ScriViamo, il Concorso Letterario organizzato da Bimed in collaborazione con la prestigiosa Rivista Andersen e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.
In questi giorni stiamo entrando nel vivo della prima fase del concorso che coinvolge le 5 categorie della Staffetta (Minor, Maior, Medie, Junior, Senior) e si articola in tre momenti:
– selezione entro il 10 aprile di 25 racconti (5 per categoria) a cura di 35 studentesse dell’Università di Genova;
– selezione, da parte di una giuria popolare composta da studenti di 50 scuole italiane e italiane all’estero, di 3 racconti per ogni categoria entro il 20 aprile;
– selezione del racconto vincitore per ciascuna categoria a cura di 5 esperti, nominati da Bimed e dalla Rivista Andersen, entro il 30 aprile.
L’annuncio dei cinque racconti vincitori del Premio avverrà entro il 30 aprile 2018 e sarà inviato a tutti i partecipanti via e-mail oltreché essere pubblicato sul sito Bimed.
Un momento importantissimo è sicuramente quello della premiazione che si svolgerà a Salerno, Marina di Camerota e Genova, location suggestive e capaci di coniugare la bellezza dell’attorno all’importanza della scrittura.
A Salerno, nell’ambito del “Festival Nazionale dei Giovani Scrittori” che si terrà dal 2 al 5 maggio (programma scaricabile qui), avverrà il conferimento per il miglior Racconto delle categorie Junior e Senior (biennio e del triennio della Scuola Secondaria Superiore di II Grado).
La premiazione per il miglior Racconto delle categorie Minor e Maior (Scuola dell’Infanzia e Primaria) si terrà a Genova in occasione dell’evento organizzato da Bimed e dalla Rivista Andersen dal 23 al 25 maggio (programma scaricabile qui).
Il miglior racconto della Categoria Medie (Scuola Secondaria I Grado), invece, avverrà nell’ambito dell’evento “Elea, la scrittura e i dialoghi d’autore”che si terrà dal 28 al 31 maggio a Marina di Camerota (programma scaricabile qui).
Le classi vincitrici, oltre all’immensa soddisfazione per questo successo, avranno diritto al Gioco Staffetta 2017/18, una grande opportunità per i bambini e i ragazzi per divertirsi sfidando se stessi e gli altri attraverso le parole, l’immaginazione, la memoria…