#Staffetta2018: il blog per scrivere, fotografare e divertirsi a scuola!

L’inizio della 15a edizione della Staffetta di Scrittura Creativa ha reso operativo anche il blog della Staffetta il cui obiettivo è quello di raccontare mediante scatti, commenti e condivisioni, le attività e il lavoro degli alunni e dei docenti che aderiscono alla Staffetta. Per servirsi di questo strumento è sufficiente accedere a  https://photos.google.com/share/AF1QipNHNAlz9aerkr9t7Kvx2pRXyBDKTvrCkY-qiJhlpvrDiyx6aGswKmdkYifixXnJsg?key=ajhDdE9EUk9RT2owNDhrNzNVNUU1cnZkcWxSUzF3, cliccare su “Partecipa”, poi “Aggiungi alla raccolta” e, infine, caricare le proprie foto e/o commentare le immagini e le attività altrui.
Partecipare alla Staffetta Bimed, infatti, non vuol dire soltanto scrivere un capitolo, ma significa soprattutto sentirsi parte di una squadra con numerosi componenti: la classe cui alunni e docenti appartengono e tutte quelle classi che partecipano alla Staffetta per dar vita a una storia. Obiettivo di Bimed è quello di unire le scuole di tutta Italia attraverso la scrittura e, per questo, blog può essere un valido aiuto per una scuola della Valle d’Aosta che vuole scoprire come gli alunni di una scuola della Sicilia stanno relazionandosi con la frutta e la verdura o con il “non m’importa”.
Il blog è un album di emozioni e colori che testimoniano l’apporto e il lavoro di allievi e docenti con la scrittura e le tematiche della Staffetta.
Per questo è fondamentale che i docenti condividano le foto e le attività che svolgono in classe grazie all’input della Staffetta. È bellissimo, infatti, vedere bambini che giocano e parlano con la frutta ed è emozionante vedere ragazzi delle scuole superiori confrontarsi con tematiche come il razzismo e l’indifferenza.
Perciò, per rendere ancora più bella ed entusiasmante la Staffetta, è importante condividere e commentare sul blog #Staffetta2018, perché a volte le immagini veicolano messaggi più rilevanti di tante aride descrizioni…

(Nell’immagine in copertina, pubblicata sul blog della Staffetta, ci sono i bambini di II D dell’Istituto Comprensivo  Suzzara “Il Milione” di Mantova).