I nostri ragazzi crescono stando insieme a noi, dando loro il nostro esempio, facendo loro vivere le emozioni con noi, apprendendo insieme, immaginando un cammino comune tale da esaltare il ruolo della scuola per il futuro del nostro Paese basato sulla insostituibilità della scuola intesa come cardine per il divenire. Una visita di istruzione formativa è qualcosa di più che una vacanza. È la possibilità di vivere giorni intensi e pieni di allegria in una nuova dimensione di apprendimento che coinvolge i ragazzi, insieme allo staff di Bimed, a scrittori, cantautori, testimonial d’eccezione del mondo dello spettacolo e della comunicazione e la possibilità di visitare Salerno e provincia con le sue meraviglie come la Certosa di Padula, le Grotte di Castelcivita e di Pertosa, l’area archeologica di Paestum, il borgo di Castellabate, Capo Palinuro; un territorio ricco di testimonianze della storia del Mediterraneo e dell’Europa. Tutto arricchito da un programma incentrato sulla scrittura di cui i nostri giovani saranno protagonisti.
Tra gli appuntamenti che connotano la nostra proposta di visite d’istruzione formativa in Campania si terranno il Festival Nazionale dei Giovani Scrittori (Salerno), Elea, il paesaggio, le parole, l’attorno…(Marina di Camerota) e Culturlandia. Viaggio, penso, dunque sono! (Ascea) con iniziative strutturate su quattro giorni in cui la filosofia, il gusto, la scrittura e il sogno hanno accompagnato gli studenti e i docenti in una dimensione di straordinarietà.
Clicca sulla destinazione per leggere il programma delle attività.